• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’estate chiude i battenti, arriva l’Anticiclone delle Azzorre

di Mauro Meloni
31 Ago 2006 - 17:38
in Senza categoria
A A
l’estate-chiude-i-battenti,-arriva-l’anticiclone-delle-azzorre
Share on FacebookShare on Twitter

Visuale delle Alpi Biellesi interessate ieri da correnti favoniche e cieli limpidi, con scorcio del Monte Rosa. Foto realizzata dal parco regionale della Baraggia, a cura di Jacksinclaire, forumista di www.mtgforum.it
L’analisi meteorologica odierna mostra in grande stile l’Anticiclone delle Azzorre fare passi avanti in direzione del Mediterraneo centrale. Come nelle attese, i massimi barici di 1027 hPa sono al momento posizionati poco a nord delle Alpi.

Sul sud Italia permane un moderato gradiente barico, che mantiene ancora una vivace circolazione fredda settentrionale, con residua nuvolosità che insiste tra bassa Calabria ed est della Sicilia, ove nel pomeriggio si potranno avere brevi rovesci o temporali.

Sul resto della penisola domineranno incontrastati sole e cieli sereni, e la serenità del cielo è peraltro alla base dei valori minimi di temperatura molto bassi rilevati nella notte appena trascorsa. In più località si sono sfiorati i record assoluti del mese di agosto, mentre nella stazione di Lecce (zona Galatina) i +9,4°C, se confermati, rappresentano il record assoluto di agosto.

Ma vediamo invece le temperature appena rilevate in questo primo pomeriggio, sono valori un po’ dovunque leggermente sottomedia:

Lampedusa +31°C
Catania/Fontanarossa +28°C
Reggio Calabria +28°C
Firenze/Peretola +27°C
Cagliari/Elmas 26°C
Napoli/Capodichino +26°C
Bologno/Borgo +25°C
Roma/Fiumicino +25°C
Bolzano 24°C
Genova/Sestri +24°C
Venezia/Tessera +24°C

Il vortice depressionario centrato sul nord Atlantico ad ovest del Regno Unito sta favorendo questa prima espansione verso est dell’Anticiclone di matrice oceanica. Un lieve progressivo approfondimento di tale vortice ciclonico verso sud rafforzerà nei prossimi giorni l’espansione dell’Anticiclone, con sempre più evidente contributo di matrice sub-tropicale oceanica diretto verso il nord Italia.

L’espansione della bolla calda nord africana, prevista sulla Penisola a partire dalla fine della settimana, sembra avere carattere temporaneo. Tuttavia sarà sufficiente a far impennare le temperature oltre i 30 gradi su vasti settori del centro-nord, in particolare le zone interne.

Un aumento termico ancor più rilevante riguarderà i rilievi Alpini centro-occidentali, ove lo zero termico fra domenica e lunedì salirà fino addirittura ai 5000 metri, una quota davvero eccezionale per il periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-clima-dei-colli-euganei

Il clima dei Colli Euganei

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-arrivo-possenti-anomalie-termiche-in-europa-e-italia.-ecco-perche

In arrivo possenti anomalie termiche in Europa e Italia. Ecco perché

2 Marzo 2017
meteo-autunnale:-incertezza-sulle-piogge.-i-motivi

Meteo autunnale: incertezza sulle piogge. I motivi

18 Ottobre 2019
neve-fino-in-pianura-sull’emilia-romagna,-imbiancata-anche-bologna

Neve fino in pianura sull’Emilia Romagna, imbiancata anche Bologna

13 Novembre 2017
sempre-alla-ricerca-dell’onda-“anomala”

Sempre alla ricerca dell’onda “anomala”

4 Maggio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.