• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’eredità del vortice freddo in fuga: i vivaci venti da nord che stentano a placarsi

di Mauro Meloni
17 Mag 2011 - 18:00
in Senza categoria
A A
l’eredita-del-vortice-freddo-in-fuga:-i-vivaci-venti-da-nord-che-stentano-a-placarsi
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa MTG-LAM dell'intensità e della direzione dei venti stimata per le ore centrali del 18 maggio: venti da nord ovunque, più attivi sui bacini orientali, ma in graduale attenuazione. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa MTG-LAM dell'intensità e della direzione dei venti stimata per le ore centrali del 18 maggio: permane una circolazione settentrionale, ma sulle due Isole Maggiori si affacciano correnti differenti di matrice nord-africana. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Il mulinello di bassa pressione, in spostamento sulla Penisola Ellenica, perde smalto avviandosi al graduale colmamento. L’influenza instabile sulle regioni meridionali italiane va così diminuendo, ma permarrà ancora per qualche giorno l’eco dei venti settentrionali, che attualmente spazzano ancora i bacini centro-meridionali attorno all’Italia, in particolare l’Adriatico.

Queste correnti da nord trasportano masse d’aria decisamente fresche, rallentando il rialzo termico che è sopraggiunto invece rapido al Nord e sulle zone tirreniche, maggiormente protette da questa ventilazione. L’intensità del vento deriva dalla differenza di pressione (gradiente barico) fra l’ala anticiclonica che spinge in modo sempre più deciso sull’Italia, rispetto ai rimasugli della ciclogenesi ormai collocata sul Grecia.

vortice freddo in fuga venti da nord che stentano a placarsi 20514 1 2 - L'eredità del vortice freddo in fuga: i vivaci venti da nord che stentano a placarsi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spirale-instabile-tarda-a-lasciare-l’italia,-l’alta-pressione-tiene-a-bada-i-nuovi-assalti-atlantici

Spirale instabile tarda a lasciare l'Italia, l'alta pressione tiene a bada i nuovi assalti atlantici

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-in-rialzo-a-fine-mese?

Temperature in rialzo a fine mese?

19 Settembre 2008
oggi-torneranno-forti-temporali:-su-quali-regioni?

Oggi torneranno forti temporali: su quali regioni?

23 Giugno 2015
le-piogge-di-oggi:-sicilia-e-calabria-“rischiano”-di-piu

Le PIOGGE di oggi: Sicilia e Calabria “rischiano” di più

6 Settembre 2013
cielo-diventa-giallo-per-polveri-sahariane:-incredibile-spettacolo-surreale

Cielo diventa giallo per polveri sahariane: incredibile spettacolo surreale

15 Ottobre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.