• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’ennesima ondata di freddo sul Canada

di Marco Rossi
16 Feb 2004 - 08:36
in Senza categoria
A A
l’ennesima-ondata-di-freddo-sul-canada
Share on FacebookShare on Twitter

lennesima ondata di freddo sul canada 332 1 1 - L'ennesima ondata di freddo sul Canada
Per l’ennesima volta in questo lungo e freddissimo inverno, le temperature stanno scendendo a bassissimi valori sul Canada Orientale, ma l’ondata di freddo è di tale portata da far sentire i suoi effetti anche sulla parte nord orientale statunitense.

Tutto per colpa di una profonda depressione di 975 hPa situata tra il Labrador e Terranova, che sta aspirando aria artica freddissima direttamente dal Polo, verso meridione.

La temperatura, infatti, sta raggiungendo valori inferiori ai -40°C alla quota geopotenziale di 850 hPa, tanto da far sì che, attualmente, a quella quota (circa 1350 metri di altezza), il Canada Orientale risulti attualmente il luogo più freddo del Mondo, superando sia il Polo che la stessa Siberia.

Molto freddo, anzitutto, è presente, al suolo sullo Stato del Quebec, ove la temperatura minima ha raggiunto -40°C a Schefferville, circa 13°C in meno della norma, mentre Montreal è nuovamente sceso sotto i -20°C, toccando una temperatura di -24°C:

La punta minima è stata toccata a Manuane Lake, ove si sono raggiunti i -46,1°C, contro una media mensile di Febbraio di -22°C.

Winnipeg, in Manitoba, ha toccato una temperatura di -31°C, avvicinandosi al record storico di Febbraio di -38°C.

Nel Newfoundland la temperatura minima è stata toccata a Wabush Lake, con -41°C, forse nuovo record storico, in quanto la media delle minime di febbraio è di soli -14°C.

Tale ondata di freddo, come detto, è l’ennesima di una lunga serie di “cold spell” che si sono abbattute sul territorio fin dagli inizi di Gennaio, e non sarà certo l’ultima, in quanto i modelli matematici continuano a prevedere un insistenza del freddo nella zona, per i prossimi giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecmwf-non-hanno-fallito-il-bersaglio

ECMWF non hanno fallito il bersaglio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-firenze:-ritorno-del-caldo.-ma-rischio-brevi-acquazzoni

Meteo FIRENZE: ritorno del CALDO. Ma rischio brevi acquazzoni

13 Settembre 2018
meteo-napoli:-resiste-il-bel-tempo-mercoledi,-poi-peggiora-con-temporali

Meteo NAPOLI: resiste il BEL TEMPO mercoledì, poi PEGGIORA con TEMPORALI

18 Settembre 2019
il-clima-delle-guinea-e-guinea-bissau:-tropicale,-con-piogge-estive

Il clima delle Guinea e Guinea Bissau: tropicale, con piogge estive

12 Febbraio 2006
domenica-con-un-po’-di-nubi-al-centro-nord,-mentre-la-settimana-iniziera-sotto-condizioni-di-tempo-sostanzialmente-buono

Domenica con un po’ di nubi al Centro Nord, mentre la settimana inizierà sotto condizioni di tempo sostanzialmente buono

20 Luglio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.