• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Leggera perturbazione in entrata nel Mediterraneo e forti contrasti termici in Europa centrale

di Andrea Danzi
19 Feb 2008 - 14:36
in Senza categoria
A A
leggera-perturbazione-in-entrata-nel-mediterraneo-e-forti-contrasti-termici-in-europa-centrale
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
Davanti al predominio assoluto dell’anticlone europeo, da ieri appoggiato anche dai continui flussi subtropicali, l’intemperanza ciclonica le studia tutte per infastidire la stabilità meteorologica venutasi a creare. Prima le infiltrazioni gelide nordiche del fine settimana, adesso le intrusioni da occidente ed i forti scontri centro-europei.

In Europa

L’immagine odierna mostra l’intero Continente in fase di continuo giubilo davanti alla supremazia anticiclonica.

Estesa sempre sino al mare di Norvegia, l’alta pressione fonda le sue radici su un grande picco posizionato al centro della Germania. Cieli sgombri su tutti i Paesi limitrofi.

Questo eccesso di potere arriva a scontrarsi con la parte più rigida della saccatura scandinava. Sui cieli danesi e polacchi si assiste al duello. L’esito odierno è una diffusa zona coperta da nubi basse e ricche di pioggia.

L’alta pressione mediterranea è riuscita ad allontanare la lama gelida che fino a ieri infilzava la Penisola Ellenica, oggi è tornato a risplendere il sole con temperature in salita.

Nulla invece può contro l’infiltrazione repentina del ciclone oceanico ad ovest. Ieri, grazie alla falla barica insita nel cuore azzorriano, si intravedevano le manovre strategiche dell’assalto.

Oggi il nucleo depressionario si è spostato al largo della Galizia ordinando alle proprie truppe d’assalto di sorvolare repentinamente la Penisola Iberica e le Baleari (dove si nota la maggiore copertura nuvolosa) e puntare verso l’Italia. Vista la rapidità con cui si è spostata dalle Azzorre al Mediterraneo, sembra che i venti che spingano questa perturbazione riescano a farla transitare sul nostro Paese nel minor tempo possibile.

In Italia

Il cielo al nord si mostra parzialmente nuvoloso con nubi basse stratiformi sulla Liguria e zone pianeggianti piemontesi.

Stessa nuvolosità anche al centro dove appare la tendenza ad un aumento di questa copertura causata dall’arrivo dei primi lembi ciclonici.

In dissolvimento invece la residua nuvolosità dei giorni scorsi al sud.

Grazie al rinvigorimento anticiclonico le temperature sono in graduale aumento in tutte le Regioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
assaggio-primaverile,-prima-che-marzo-inizi-capriccioso

Assaggio primaverile, prima che marzo inizi capriccioso

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
che-cielo-cupo-sulla-sicilia-nordorientale!

Che CIELO CUPO sulla Sicilia nordorientale!

5 Agosto 2013
flessione-del-robusto-anticiclone-afromediterraneo:-linee-temporalesche-sul-centro-ovest-europa

Flessione del robusto anticiclone afromediterraneo: linee temporalesche sul Centro-Ovest Europa

23 Agosto 2010
ondate-di-caldo-sulla-costa-orientale-della-neozelandese-isola-del-sud-e-ad-est-delle-ande-centrali

Ondate di caldo sulla costa orientale della neozelandese Isola del Sud e ad est delle Ande centrali

3 Settembre 2004
meteo-in-rapido-peggioramento,-forte-perturbazione-avanza-verso-italia

Meteo in rapido peggioramento, forte perturbazione avanza verso Italia

17 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.