• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le ultime piogge interessano il Nord. Nubi al Centro, mentre al Sud crescerà il caldo

di Ivan Gaddari
24 Ott 2006 - 10:41
in Senza categoria
A A
le-ultime-piogge-interessano-il-nord.-nubi-al-centro,-mentre-al-sud-crescera-il-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

le ultime piogge interessano il nord nubi al centro mentre al sud crescera il caldo 7197 1 1 - Le ultime piogge interessano il Nord. Nubi al Centro, mentre al Sud crescerà il caldo
Ormai lo sappiamo. Il tempo, nei prossimi giorni, mostrerà caratteristiche d’eccezionalità. Stavolta non per i fenomeni intensi, come spesso capitato nel mese di settembre. Non per vari fronti perturbati “vecchio stile”, come capitato nell’ultima settimana. Bensì per il ritorno del gran caldo, tanto che la configurazione barica prevista sarà in grado di far impallidire addirittura i mesi di luglio ed agosto.

Con ciò, attenzione, non si creda, erroneamente, che i valori termici saranno in grado di riportarci tutti al mare! Le giornate sono più corte, l’azione del sole è pertanto minore. Inoltre, il Nord Africa, nonostante le isoterme in arrivo, è in fase di lento ma inesorabile raffreddamento. Verranno poi le nebbie, specie in valli e pianure del Centro Nord, così che, al primo mattino, avremo un iniziale contenimento delle temperature. Tuttavia, è vero, in alcuni casi i tassi di umidità relativa dell’aria così elevati, porteranno una sensazione d’afa che acuirà l’azione del nord Africa.

Ribadiamo però, come l’evoluzione prevista non abbia nulla a che vedere col normale cammino stagionale. In passato, nonostante vi fossero normalmente periodi stabili e caldi, tal tipo di configurazioni rappresentavano l’eccezione. Oggi, invece, segnano la norma e ciò diviene piuttosto preoccupante. Si pensi che, tra mercoledì ed il weekend, le temperature si attesteranno su valori tra gli 8 e i 10 gradi al di sopra delle medie stagionali. Da domenica, forse, lentamente si potrebbe un progressivo calo verso temperature, diciamo, accettabili.

Tant’è. Ne prendiamo atto, così come registriamo, tra ieri pomeriggio a la mattinata odierna, le ultime piogge sulle regioni Settentrionali. Precipitazioni dapprima al Nordovest, specie su Liguria e zone dei gradi Laghi. Con l’incedere delle ore i fenomeni maggiori si sono portati in direzione dell’Alto Adige, Friuli e Veneto. Saranno proprio quest’ultime le zone colpite nella mattinata odierna, localmente persino con rovesci temporaleschi di moderata intensità.

Un graduale miglioramento si affaccerà invece ad iniziare proprio dai settori occidentali del Nord. Permarranno nubi, ma si tratterà di copertura sterile in attenuazione nel corso della notte. Durante la quale, tra l’altro, torneranno le nebbie, persino fitte ed estese, in pianura e nelle valli a clima continentale. Fenomeno che interessa, stamane, già alcune zone del Centro Nord. La sera porterà la cessazione dei fenomeni anche sul resto del Settentrione, così come avremo la diminuzione della copertura nuvolosa sulle regioni Centrali, specie su Toscana, Umbria e Sardegna, interessate dalla parte avanzata del fronte nuvoloso. Non si esclude la possibilità di deboli piovaschi, nelle prossime ore, proprio sull’alta Toscana.

Sul resto del Centro e del Sud, il tempo sarà sostanzialmente stabile, con cielo perlopiù poco nuvoloso o al più irregolarmente nuvoloso per nubi medio alte. Segnaliamo l’ulteriore aumento delle temperature, sia nei valori massimi che, come testimoniano i valori sotto riportati, le minime. I venti saranno deboli e soffieranno prevalentemente dai quadranti meridionali su tutte le regioni.

Bari 15.0°C
Brindisi 17.0°C
Catania 15.0°C
Palmero 23.0°C
Alghero 21.0°C
Cagliari 17.0°C
Milano 14.0°C
Torino 12.0°C
Genova 20.0°C
Bolzano 14.0°C
Bologna 21.0°C
Venezia 16.0°C
Rome 19.0°C
Naples 15.0°C
Firenze 21.0°C
Trieste 20.0°C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-tempo-migliora.-atteso-un-ritorno-estivo-di-prim’ordine-nei-prossimi-tre-giorni

Il tempo migliora. Atteso un ritorno estivo di prim'ordine nei prossimi tre giorni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
california-devastata-dagli-incendi,-fin-su-san-francisco

California devastata dagli incendi, fin su San Francisco

3 Luglio 2018
il-drammatico-sbiancamento-dei-coralli-australiani:-un-video-per-riflettere

Il drammatico sbiancamento dei coralli australiani: un video per riflettere

8 Aprile 2017
meteo-usa:-tornado-distruttivo-investe-nashville,-19-vittime.-video

Meteo USA: TORNADO DISTRUTTIVO investe Nashville, 19 vittime. VIDEO

3 Marzo 2020
impulso-gelido-di-meta-settimana:-entrera-sul-mediterraneo?

IMPULSO GELIDO di metà settimana: entrerà sul Mediterraneo?

18 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.