• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le ultime da ECMWF? Ancora un po’ di freddo, novità più miti per la prossima settimana

di Mauro Meloni
14 Ott 2009 - 12:01
in Senza categoria
A A
le-ultime-da-ecmwf?-ancora-un-po’-di-freddo,-novita-piu-miti-per-la-prossima-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF per sabato 17 Ottobre: gran parte d'Europa ancora nelle grinfie di una circolazione ciclonica invernale. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe/^^^^^Cartina ECMWF che rappresenta la tendenza barica prevista nella notte fra domenica 18 e lunedì 19 ottobre: l'anticiclone atlantico si abbasserà di latitudine ed inizierà a non essere più in grado di sorreggere la saccatura nordica ancora protesa sull'Europa Centro-Orientale. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe/^^^^^Mappa ECMWF per il 21 Ottobre: le correnti atlantiche potrebbero tornare protagoniste nel contesto europeo. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe/
Per qualche giorno ancora dovremo sopportare l’alito d’aria fredda d’estrazione artica, che ha già fatto piombare in uno scenario quasi invernale alcune aree del nostro Paese, in particolare i versanti adriatici ove un po’ d’instabilità apporta persino le prime nevicate stagionali sui rilievi montuosi. Osservando in basso la cartina di previsione per sabato 17 Ottobre, notiamo in grande evidenza la saccatura ciclonica d’origine artica che abbraccerà buona parte dell’Europa Centro-Orientale, coinvolgendo anche il nostro Paese. La tenuta dell’alimentazione artica sarà garantita dal blocco anticiclonico sul Vicino Atlantico, sempre in grande forma ed esteso ad alte latitudini, con massimi barici al suolo collocati in corrispondenza delle Isole Britanniche.

ultime da ecmwf ancora un po freddo piu mite la prossima settimana 16327 1 2 - Le ultime da ECMWF? Ancora un po' di freddo, novità più miti per la prossima settimana
Un cambiamento di circolazione è atteso concretizzarsi fin da inizio settimana. La mappa in basso si riferisce alla notte fra domenica 18 e lunedì 19 ottobre: la saccatura artica sarà ancora presente, ma ad ovest inizierà a venir meno l’azione di blocco dell’alta pressione, presupposto fondamentale per tenere in vita l’alimentazione artica, la quale andrà così attenuandosi definitivamente. Il collasso del vigoroso anticiclonico sarà peraltro da ricondurre all’azione di nuovi intensi nuclei ciclonici tra Groenlandia ed Islanda, un segnale chiaro della ripresa dell’attività del Vortice Polare.

ultime da ecmwf ancora un po freddo piu mite la prossima settimana 16327 1 3 - Le ultime da ECMWF? Ancora un po' di freddo, novità più miti per la prossima settimana
L’ultima mappa mostra invece il drastico cambiamento che si verrà a creare, in base alle recenti emissioni del modello ECMWF, nel corso dei primi giorni della prossima settimana. La carta si riferisce alla situazione barica prevista per mercoledì e mostra una vasta saccatura atlantica prendere le redini del tempo sull’Europa Centro-Orientale. L’azione artica sarà spazzata via da questo respiro più mite ed umido, mentre sulle nostre regioni potrebbe realizzarsi un richiamo caldo pre-frontale, più attivo lungo le regioni meridionali ed insulari.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-ma-senza-record-nei-paesi-alpini

Freddo ma senza record nei paesi alpini

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-al-12-novembre:-intense-burrasche-d’autunno,-calo-temperatura

Meteo sino al 12 Novembre: intense BURRASCHE d’Autunno, calo temperatura

2 Novembre 2019
“estate”-sulla-spagna,-aria-artica-in-progressione-verso-l’est-europa

“Estate” sulla Spagna, aria artica in progressione verso l’Est Europa

28 Ottobre 2009
braccio-di-ferro-pericoloso:-regime-atlantico-“costretto”-al-blocco,-assalto-posticipato

Braccio di ferro pericoloso: Regime Atlantico “costretto” al blocco, assalto posticipato

31 Ottobre 2011
il-caldo-e-gia-presente-ma-crescera-nei-prossimi-tre-giorni,-causa-anche-l’umidita-dell’aria

Il caldo è già presente ma crescerà nei prossimi tre giorni, causa anche l’umidità dell’aria

21 Luglio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.