• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le previsioni “multimodel” indicano un’Estate fredda

di Marco Rossi
14 Mar 2004 - 11:12
in Senza categoria
A A
le-previsioni-“multimodel”-indicano-un’estate-fredda
Share on FacebookShare on Twitter

le previsioni multimodel indicano unestate fredda 504 1 1 - Le previsioni "multimodel" indicano un'Estate fredda
Nel calcolo delle previsioni stagionali effettuate dall’IRI (International Research Institute for climate prediction), vengono combinati i risultati dei vari modelli di previsione utilizzati.

Tali modelli basano le loro previsioni sulla prevista presenza di anomalie delle temperature superficiali oceaniche, nella supposizione che tali anomalie possano influenzare anche le condizioni del tempo dei continenti a loro adiacenti.

La combinazione dei risultati di tali modelli, permette di ricavare delle previsioni a lunga scadenza con una attendibilità maggiore rispetto a quella che possono avere i singoli modelli stessi.

Le nuove previsioni “multimodel” dell’IRI vedono, nei prossimi mesi, una graduale affermazione del fenomeno della “Nina”, al largo delle coste Peruviane, a partire dal prossimo mese di Aprile.

Le anomalie positive delle temperature sull’Oceano Atlantico, invece, dovrebbero sparire prima dell’inizio dell’Estate.

I risultati di queste anomalie consistono in un periodo Marzo – Aprile probabilmente abbastanza mite, per lo meno Marzo, con Aprile nella norma, mentre Maggio sembra essere freddo, come del resto previsto anche dal modello NASA.

Il trimestre Giugno – Luglio – Agosto sarà pessimo, con anomalie positive di temperatura su Scandinavia ed Inghilterra, probabili sedi di figure anticicloniche, mentre farà decisamente freddo sul resto d’Europa, e, in particolare, su Francia, Spagna ed Italia.

Il freddo è confermato, ed anzi intensificato, per la seconda parte dell’Estate, ed anche per il mese di Settembre.

Qui le cose si fanno interessanti, in quanto tutto l’Emisfero Settentrionale, Asia e Nord America comprese, sembrano andare verso il freddo.

Di particolare interesse per il prossimo inverno sono anche le anomalie negative della temperatura che sono previste sulla Siberia, che si avvierà all’inizio della stagione fredda con temperature molto più basse della norma.

Vedremo se tali previsioni di fresco verranno mantenute o non cambino all’improvviso come fecero nello scorso anno, prima della stagione estiva.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cosa-accadrebbe-all’italia-se-la-corrente-del-golfo-si-bloccasse?

Cosa accadrebbe all'Italia se la Corrente del Golfo si bloccasse?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
strana-formazione-nuvolosa-fotografata-dalla-stazione-spaziale-internazionale

Strana FORMAZIONE NUVOLOSA fotografata dalla Stazione Spaziale Internazionale

22 Ottobre 2013
una-bella-domenica-su-tutta-italia,-lunedi-nubi-al-centro-nord,-martedi-sferzata-invernale-lungo-lo-stivale

Una bella domenica su tutta Italia, lunedì nubi al Centro Nord, martedì sferzata invernale lungo lo stivale

14 Marzo 2007
insidiosi-temporali-da-ovest:-prima-su-isole-maggiori,-poi-al-centro-sud

Insidiosi temporali da ovest: prima su Isole Maggiori, poi al Centro Sud

22 Settembre 2014
meteo:-prossimi-giorni-perturbazioni-e-anche-neve

Meteo: PROSSIMI GIORNI perturbazioni e anche NEVE

5 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.