• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le precipitazioni eccezionali tedesche dell’ultimo bimestre

di Marco Rossi
25 Giu 2007 - 11:37
in Senza categoria
A A
le-precipitazioni-eccezionali-tedesche-dell’ultimo-bimestre
Share on FacebookShare on Twitter

www.zugspitze.de Mattinata serena e luminosa, stamani, sulla vetta tedesca dello Zugspitze, a quasi 3000 metri di altezza, in attesa del nuovo peggioramento del tempo.
La situazione meteorologica particolare, con un anticiclone africano posizionato sul Sud Italia, e le correnti atlantiche più fresche in grado di penetrare fin sull’Europa Centrale, hanno favorito quei contrasti termici in grado di generare forti temporali sullo Stato tedesco.

Bisogna considerare che, generalmente, il mese di Giugno è quello più piovoso dell’anno, sulla Germania, tuttavia l’anomalia pluviometrica è iniziata già nel mese di Maggio, caratterizzato da piogge che sono state il doppio, o a volte il triplo delle medie di pioggia che ammontano a valori compresi tra 50 e 60 mm per la parte centro settentrionale.

Questi sono i quantitativi al momento accumulati su alcune importanti città tedesche, pur consapevoli del fatto che da qui alla fine del mese di Giugno altra pioggia dovrebbe cadere su tutta la Nazione:

A Bonn la media di Giugno è di 61,7 mm, al momento ne sono caduti 71,2 (dopo i 129,2 mm di Maggio)

Berlino – Tempelhof ha una media mensile di 65,2 mm (Giugno è il mese più piovoso dell’anno).
Al momento ne sono caduti 94,4 (dopo i ben 149,0 mm di Maggio).

La piovosa città di Augsburg, presenta delle medie di pioggia, in Giugno e Luglio, di 81,0 e di 100,1 mm rispettivi.
Quest’anno ne sono caduti 148,7 a Maggio e 102,9 mm a Giugno.

A Francoforte i due mesi dell’anno presentano una media pluviometrica di 56,8 e 61,2 mm.
Quest’anno sono caduti, rispettivamente, 78,4 e 148,6 mm di pioggia.

Anche Monaco di Baviera è una delle città tedesche più piovose, avendo una media mensile di 100,9 mm in Maggio e di 106,7 mm in Giugno.
Quest’anno sono caduti, rispettivamente, 176,4 mm in Maggio, e 45,4 mm in Giugno.

Interessante anche confrontare i dati della vetta dello Zugspitze, piovosissima (e nevosissima), in quanto in Maggio e Giugno dovrebbero cadervi 154,6 e 167,4 mm rispettivi.
Quest’anno siamo addirittura a 304,8 mm in Maggio, e 123,6 mm in Giugno.

Ma, come detto, i dati riguardanti Giugno 2007 sono solo parziali, in quanto da oggi fino alla fine del mese la Germania dovrebbe essere investita da una nuova e duratura ondata di precipitazioni.

Si preannuncia, dunque, un bimestre record estivo in fatto di pioggia, su tutta la Nazione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
da-domani-i-venti-freschi-atlantici-spazzeranno-via-la-calura

Da domani i venti freschi Atlantici spazzeranno via la calura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuove-minacce-instabili-in-avvicinamento-da-ovest:-cosa-si-cela-sotto-e-cosa-dobbiamo-aspettarci?

Nuove minacce instabili in avvicinamento da ovest: cosa si cela sotto e cosa dobbiamo aspettarci?

18 Maggio 2011
meteo-roma:-ventoso,-piogge-frequenti-ed-anche-temporali-localmente-di-forte-intensita

Meteo ROMA: ventoso, piogge frequenti ed anche temporali localmente di forte intensità

7 Febbraio 2016
meteo-cagliari:-sole,-ma-soffiera-un-costante-vento-di-maestrale

Meteo CAGLIARI: sole, ma soffierà un costante vento di Maestrale

12 Maggio 2016
aprile-2014-decimo-piu-caldo-degli-ultimi-200-anni:-quasi-2°c-d’anomalia

Aprile 2014 decimo più caldo degli ultimi 200 anni: quasi 2°C d’anomalia

10 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.