• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le piogge primaverili

di Ivan Gaddari
09 Mar 2011 - 14:11
in Senza categoria
A A
le-piogge-primaverili
Share on FacebookShare on Twitter

le piogge primaverili 20005 1 1 - Le piogge primaverili
Arriva la Primavera:

i rimasugli della colata gelida si traducono in estese gelate notturne, ma i primi sintomi di un consistente cambio circolatorio appaiono evidenti nei mari Meridionali. Correnti di Scirocco, decisamente umide e miti, fluscono tra le due Isole e creano parziali annuvolamenti.

Scirocco perturbato:

nello scorso editoriale vi spiegammo, per filo e per segno, la dinamica barica che avrebbe condotto verso la prima ondata di piogge. Or bene, nelle ultime proiezioni si scorgono minimi cambiamenti. L’ampia area ciclonica iberico-marocchina si estenderà parzialmente verso est, coinvogliando correnti sciroccali piuttosto instabili in direzione dell’Italia. Va detto che rispetto all’analisi precedente è cambiato qualcosa, nel senso che l’influenza depressionaria sarà minore e pertanto avverrà un minore coinvolgimento peninsulare.

Tepori primaverili:

Marzo, è risaputo, è un mese pazzerello. La dinamicità è l’elemento essenziale, rendendolo capace di alternare fasi fredde a periodi estremamente miti o magari piovosi. Bene, la prima ondata di pioggia verrà seguita da un consistente miglioramento, indotto probabilmente dalla risalita di un promontorio anticiclonico dai quadranti meridionali.

L’incubo falla iberica:

in passato è successo sovente che lo stazionamento tra il Marocco e la Penisola Iberica di aree cicloniche, determinasse in Italia la persistenza di figure altopressorie afro-mediterranee. Le dinamiche attuali e future sembrano poter scongiurare eventuali ondate subtropicali durature e il miglioramento succitato sembra potersi risolvere rapidamente.

Altre piogge all’orizzonte:

la depressione iberica sembra potersi dirigere in Italia in modo più convincente. Quando? Dopo metà Marzo. Ragion per cui pare profilarsi un’altra ondata di piogge e stavolta potrebbe dissiparsi molto più lentamente.

Focus: il tempo sino al 22 marzo 2011

Il bel tempo lascerà strada al maltempo. L’ingresso di una perturbazione atlantica, attesa tra sabato e domenica, determinerà un peggioramento nelle regioni Centro Settentrionali. Il Sud Italia, che sino a ieri sembrava poter rientrare nei giochi, potrebbe essere escluso. Le piogge, localmente consistenti, dovrebbero avere breve durata e fin dai primi giorni settimanali arriverebbe un’area di Alta Pressione. Anticiclone alimentato da aria piuttosto mite nord africana, ragion per cui si avranno condizioni climatiche decisamente primaverili.

Dopo il 15, le condizioni meteo potrebbero registrare un altro cambiamento. La depressione iberica sembra intenzionata a dirigersi verso est, interessando maggiormente le nostre regioni e creando i presupposti per piogge più diffuse e persistenti.

Evoluzione sino al 27 marzo 2011

Dinamicità che potrebbe persistere anche nell’ultima decade mensile, determinando condizioni di variabilità alternate a temporanei inneschi anticiclonici.

In conclusione.

Ed ora la Primavera. La Primavera di Marzo, quella variabile, dinamica, talvolta piovosa. Diciamo arrivederci all’Inverno e prepariamoci al rinnovo guardaroba.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spifferi-sciroccali-scalzano-l’aria-artica:-prime-insidie-della-graduale-fase-di-transizione

Spifferi sciroccali scalzano l'aria artica: prime insidie della graduale fase di transizione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-weekend-tra-il-bagnato-e-l’asciutto.-ad-inizio-prossima-settimana-arrivera-il-freddo

Un weekend tra il bagnato e l’asciutto. Ad inizio prossima settimana arriverà il freddo

24 Febbraio 2006
meteo-sardegna:-neve,-maltempo,-burrasca-di-vento

Meteo Sardegna: neve, maltempo, burrasca di vento

28 Dicembre 2017
colorado,-enormi-quantita-di-neve,-passi-ancora-bloccati

Colorado, enormi quantità di neve, passi ancora bloccati

12 Luglio 2019
dust-devil-(diavolo-di-sabbia)-in-arabia.-video-del-curioso-fenomeno

Dust Devil (diavolo di sabbia) in Arabia. Video del curioso fenomeno

28 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.