• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le PIOGGE di oggi: occhio all’Emilia Romagna e Marche

di Ivan Gaddari
07 Ott 2013 - 09:05
in Senza categoria
A A
le-piogge-di-oggi:-occhio-all’emilia-romagna-e-marche
Share on FacebookShare on Twitter

le piogge di oggi occhio all emilia romagna e marche 29481 1 1 - Le PIOGGE di oggi: occhio all'Emilia Romagna e Marche
Come sottolineato durante il Buongiorno Italia, la situazione attuale vede stazionare sulle nostre teste un Vortice Ciclonico che determina condizioni di tempo instabile o localmente perturbato. La mappa relativa agli accumuli di pioggia nelle 24 ore, vede nell’Emilia Romagna e nelle Marche le regioni che riceveranno i maggiori fenomeni. Stiamo parlando di 60-70 mm, con punte di 80 mm e oltre nel Ferrarese. Si tratta di quantitativi ingenti, che potrebbero mandare in crisi il sistema idrico della zona.

Altra area di “criticità” è il Salento, in particolare la zona del Tarantino. Persistenti temporali, in atto localmente fin dalla scorsa notte, potrebbero apportare dai 40 ai 50 mm di pioggia. Fortunatamente i nuclei temporaleschi più intensi dovrebbero stazionare in mare aperto, quindi ben lontani dalle coste ioniche. Nelle rimanenti regioni avremo piogge decisamente più blande, eccezion fatta per il basso Veneto laddove la ritornante perturbata adriatica potrebbe causare acquazzoni di maggiore intensità (dai 30 ai 40 mm di accumulo).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-anche-in-bulgaria:-mai-cosi-freddo-da-100-anni

GELO anche in Bulgaria: mai così freddo da 100 anni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
oggi-temperature-spesso-oltre-30°c,-con-punte-di-34°c

Oggi temperature spesso oltre 30°C, con punte di 34°C

27 Agosto 2015
terremoti-negli-stati-uniti,-incremento-anomalo-delle-scosse:-dati-e-cause

Terremoti negli Stati Uniti, incremento anomalo delle scosse: dati e cause

30 Luglio 2013
sud-italia:-l’estate-si-offusca-sotto-i-temporali.-prosegue-la-fase-di-tempo-a-tratti-inclemente

Sud Italia: l’estate si offusca sotto i temporali. Prosegue la fase di tempo a tratti inclemente

13 Luglio 2006
meteo-estremo-in-norvegia-ha-la-memoria-corta

Meteo estremo in Norvegia ha la memoria corta

30 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.