• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le piogge delle prossime ore: ecco dove servirà l’ombrello

di Ivan Gaddari
07 Set 2015 - 08:43
in Senza categoria
A A
le-piogge-delle-prossime-ore:-ecco-dove-servira-l’ombrello
Share on FacebookShare on Twitter

le piogge delle prossime ore ecco dove servira ombrello 39854 1 1 - Le piogge delle prossime ore: ecco dove servirà l'ombrello
La previsione meteo che va dalle ore 09 alla prossima mezzanotte conferma l’arrivo di piogge – localmente a carattere di rovescio o temporale – anche nelle regioni adriatiche e meridionali. La rappresentazione grafica dell’entità e della distribuzione dei fenomeni, ovviamente nell’arco temporale considerato, ci consente di farci un’idea circa la vigoria del peggioramento.

I picchi maggiori dovrebbero attestarsi, in media, tra 15 e 20 mm. Dove? Tra l’entroterra abruzzese meridionale e il Molise, poi nelle zone interne della Basilicata, sui rilievi calabri e sui monti della Sicilia sudorientale. E’ in queste zone che potrebbero verificarsi, facilmente, gli episodi temporaleschi. La buona notizia, nonostante il mix tra l’aria fresca proveniente dai Balcani e quella ben più umida proveniente dal basso Mediterraneo, è che non dovrebbero sussistere le condizioni ideali per nuovi devastanti temporali.

Pioverà anche nelle zone interne campane e in vari tratti pugliesi, così come pure nelle Marche e sporadicamente sulle Alpi orientali. Occasionali piovaschi pomeridiani potrebbero svilupparsi nelle zone interne centro orientali della Sardegna. Altrove tantissimo sole e quindi prevalenza di bel tempo.

le piogge delle prossime ore ecco dove servira ombrello 39854 1 1 - Le piogge delle prossime ore: ecco dove servirà l'ombrello

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-d’autunno:-temperature-massime-in-ulteriore-forte-calo

Meteo d'autunno: temperature massime in ulteriore forte calo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
i-comuni-interessati-dal-terremoto-di-emilia-romagna

I Comuni interessati dal terremoto di Emilia Romagna

20 Maggio 2012
gfs:-caldo-e-afa-almeno-sino-al-prossimo-fine-settimana

GFS: Caldo e afa almeno sino al prossimo fine settimana

8 Settembre 2008
capitolo-maltempo:-oggi-italia-letteralmente-spaccata-in-due-dalle-piogge

Capitolo maltempo: oggi Italia letteralmente spaccata in due dalle piogge

16 Luglio 2016
bandiera-bianca-anticiclonica,-il-vortice-polare-ne-spezza-l’egemonia

Bandiera bianca anticiclonica, il vortice polare ne spezza l’egemonia

1 Febbraio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.