• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le piogge dei prossimi 10 giorni del nuovo GFS “parallelo”: ancora sotto attacco il Nord

di Redazione Italia
09 Nov 2014 - 10:46
in Senza categoria
A A
le-piogge-dei-prossimi-10-giorni-del-nuovo-gfs-“parallelo”:-ancora-sotto-attacco-il-nord
Share on FacebookShare on Twitter

piogge prossimi 10 giorni gfs parallelo sotto attacco il nord 34965 1 1 - Le piogge dei prossimi 10 giorni del nuovo GFS "parallelo": ancora sotto attacco il Nord
piogge prossimi 10 giorni gfs parallelo sotto attacco il nord 34965 1 2 - Le piogge dei prossimi 10 giorni del nuovo GFS "parallelo": ancora sotto attacco il Nord
La scorsa domenica la previsione delle piogge cumulate, valida per i dieci giorni successivi, è stata abbastanza precisa da parte di questo modello, che viene testato come possibile sostituto della versione attuale di GFS (Global Forecast System).

Erano previsti cumulati superiori ai 500 mm su Piemonte Settentrionale e su Friuli, e la previsione è andata piuttosto bene.
Allora ci accingiamo a vedere come questo modello preveda l’andamento precipitativo dei prossimi dieci giorni.

Come visibile dalla mappa in allegato, i picchi precipitativi sono previsti di nuovo sul Piemonte, con cumulati superiori ai 500 mm, e sempre sul Friuli, con cumulati attorno ai 300 mm.

piogge prossimi 10 giorni gfs parallelo sotto attacco il nord 34965 1 1 - Le piogge dei prossimi 10 giorni del nuovo GFS "parallelo": ancora sotto attacco il Nord

Quindi ancora correnti sciroccali sulla nostra Penisola, ma c’è da dire che la situazione sembra stavolta favorire maggiormente il lato occidentale italiano, visto che lungo tutto il versante tirrenico sono previsti accumuli superiori ai 100-150 mm, al contrario dell’Adriatico che presenta accumuli piuttosto modesti.

Piogge quindi abbondanti sul Nord Italia e sul versante tirrenico, i cumulati paiono inferiori a quelli della scorsa settimana, almeno al Nord, tuttavia la presenza di falde acquifere sature e di corsi d’acqua già ricolmi, rende la situazione in arrivo piuttosto difficile e da monitorare giorno per giorno.

Per confronto, aggiungiamo la mappa delle precipitazioni dei prossimi 7 giorni (3 giorni in meno dunque rispetto all’altra mappa) del nostro modello MTG-LAM, in cui notiamo la stessa distribuzione delle precipitazioni con una sola differenza un po’ accentuata che riguarda l’area ligure dove sono previste piogge di maggiore entità.

piogge prossimi 10 giorni gfs parallelo sotto attacco il nord 34965 1 2 - Le piogge dei prossimi 10 giorni del nuovo GFS "parallelo": ancora sotto attacco il Nord

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ciclone-sul-mare-di-bering:-da-record-si,-ma-solo-stimato!

Ciclone sul Mare di Bering: da record sì, ma solo stimato!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gennaio-nella-norma,-cieli-sereni-e-freddo-secco-al-nord,-perturbato-all’estremo-sud

Gennaio nella norma, cieli sereni e freddo secco al Nord, perturbato all’estremo Sud

11 Gennaio 2006
temporali-a-gogo,-immagine-satellitare-eloquente

TEMPORALI a gogo, immagine satellitare eloquente

27 Agosto 2013
meteo-milano,-dal-nevischio-e-pioggia-al-nebbioso-e-gelate

Meteo MILANO, dal nevischio e pioggia al nebbioso e gelate

20 Dicembre 2018
caldo?-sull’europa-orientale,-in-russia-e-sull’artico!

CALDO? Sull’Europa orientale, in Russia e sull’Artico!

11 Giugno 2020
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.