• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 25 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le minime basse del 5 luglio

di Siro Morello
07 Lug 2007 - 09:53
in Senza categoria
A A
le-minime-basse-del-5-luglio
Share on FacebookShare on Twitter

le minime basse del 5 luglio 9282 1 1 - Le minime basse del 5 luglio
Nel precedente articolo si è discusso di una anomalia positiva in vistoso rallentamento per il mese di giugno, ora addirittura la prima settimana di luglio porta con sé qualche sorpresa veramente inaspettata, ovvero delle minime inferiori ai 10° in pianura.

Tutto è iniziato il 4 luglio con il passaggio di una linea temporalesca sulla regione accompagnata da aria molto fredda per il periodo, il risultato è stato un calo termico dell’ordine anche di 10° in poche ore nel pomeriggio stesso. Durante la serata e la notte vi è stato un vistoso calo termico in tutto il territorio e al mattino successivo la trepidante attesa di minime eccezionali è stata concretizzata.

Per la pianura, in primis come di consueto il basso veneto, in particolare il nocciolo freddo si è instaurato nella bassa padovana occidentale e nell’alto Polesine, così che Rovigo Granzette è scesa a 8.6°, Merlara si è fermata a 8.8°(MeteoVeneto), Balduina Sant’Urbano e Pelizzare Bagnolo di Po a 8.9° (ARPAV); Valori di poco sotto i 10° in molte zone della pianura.

In montagna il forte calo termico è stato accompagnato da gelate, Marcesina è scesa in picchiata fino a -1.8°, valori prossimi agli 0° nei vari passi dolomitici (ARPAV).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inizio-settimana-con-disturbi-freschi-e-con-temporali-specie-su-nord-est-e-alpi

Inizio settimana con disturbi freschi e con temporali specie su Nord Est e Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alto-appennino:-neve-copiosa,-a-quote-via-via-piu-basse

Alto Appennino: NEVE COPIOSA, a quote via via più basse

2 Febbraio 2013
liguria-segnali-di-cambiamento,-in-attesa-delle-forti-piogge

LIGURIA segnali di cambiamento, in attesa delle forti piogge

18 Maggio 2012
voragine-nordatlantica-spinge-i-fronti-freddi-fino-ai-confini-alpini

Voragine nordatlantica spinge i fronti freddi fino ai confini alpini

8 Maggio 2009
primi-blizzard-di-neve-in-arrivo-negli-usa

Primi blizzard di neve in arrivo negli USA

17 Novembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.