• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le manovre dell’anticiclone delle Azzorre: un’ancora di salvezza per l’Estate caduta in crisi

di Mauro Meloni
22 Lug 2011 - 12:55
in Senza categoria
A A
le-manovre-dell’anticiclone-delle-azzorre:-un’ancora-di-salvezza-per-l’estate-caduta-in-crisi
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del luglio: una saccatura si mantiene attiva sul Centro Europa e sprofonda in parte fin sul Mediterraneo, bloccata fra due anticicloni ai lati. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 29 luglio: l'alta pressione guadagna terreno e la saccatura finalmente si allontana verso est, ma resterebbe una piccola goccia fredda in quota proprio sull'Italia. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Una ferita che stenta a chiudersi La saccatura a carattere freddo, protagonista delle vicende meteo sul cuore dell’Europa, ha ancora tante energie da spendere. L’influenza instabile fin sul Mediterraneo Centrale permarrà ancora in risalto, mantenendo aperta un’evidente anomalia nel periodo che dovrebbe essere contrassegnato dalla massima stabilità di tutto l’anno. D’altronde, con una saccatura così coriacea sulla Media Europa, alimentata da iniezioni d’aria fredda e bloccata fra due colossi anticiclonici, è facile che gli impulsi instabili coinvolgano anche il Mediterraneo.

Lo scorrimento di correnti fresche fino alle nostre latitudini potrebbe persino rafforzarsi nella prima metà della prossima settimana, allorquando l’anticiclone delle Azzorre inizierà a guadagnare spazio verso levante, insediandosi sulle nazioni occidentali del Continente. In questo frangente, sul bordo orientale dell’anticiclone, defilato troppo ad ovest, si avrebbe il probabile scivolamento di un nucleo fresco in quota che, come una trottola, potrebbe finire per isolarsi sui mari italiani. La fase di convalescenza instabile potrebbe così penalizzare il nostro territorio soprattutto nella fase centrale della prossima settimana, protraendosi più del dovuto, mentre sul resto d’Europa si registreranno importanti progressi rispetto alla fase di stallo a tratti perturbata precedente, grazie al restringimento della falla ciclonica.

alta delle azzorre ancora di salvezza per estate in crisi 21011 1 2 - Le manovre dell'anticiclone delle Azzorre: un'ancora di salvezza per l'Estate caduta in crisi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate,-un-barlume-di-speranza-agli-inizi-d’agosto

Estate, un barlume di speranza agli inizi d'Agosto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
confermato-peggioramento-per-mercoledi-13-su-nord-italia:-rischio-forti-temporali

Confermato peggioramento per mercoledì 13 su Nord Italia: rischio forti temporali

12 Aprile 2016
meteo-estremo-in-brasile,-disastrosa-alluvione-a-san-paolo

Meteo estremo in Brasile, disastrosa alluvione a San Paolo

18 Marzo 2019
alluvione-lampo-nella-capitale:-disastro-evitabile?

Alluvione lampo nella Capitale: disastro evitabile?

20 Ottobre 2011
meteo-e-clima:-ghiacci-artici-in-grande-sofferenza,-estensione-minima-per-fine-ottobre

Meteo e Clima: ghiacci artici in grande sofferenza, estensione minima per fine Ottobre

31 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.