• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le isole Vanuatu devastate da Pam, forse decine le vittime

di Giovanni Staiano
15 Mar 2015 - 10:10
in Senza categoria
A A
le-isole-vanuatu-devastate-da-pam,-forse-decine-le-vittime
Share on FacebookShare on Twitter

La popolazione dell’arcipelago delle Vanuatu, nel Pacifico, ha passato tra sabato 14 e domenica 15 marzo la seconda notte nei rifugi, la prima per sfuggire alla furia del ciclone Pam, che ha ucciso un numero imprecisato di persone e devastato una grande quantità di abitazioni, la seconda appunto perché molte abitazioni sono state distrutte o gravemente danneggiate. La tempesta ha percosso con venti fino a 270 km/h l’arcipelago situato fra le Figi e la Nuova Caledonia, con una popolazione di 267.000 abitanti sparsi su 65 isole e isolette, dove gran parte della popolazione è isolata e senz’acqua. Anche nella capitale Port Vila migliaia gli evacuati. Notizie non confermate riferiscono di 44 morti solo nella provincia nord-orientale di Penama, ma al momento fare un bilancio è impossibile.
Forti venti e mareggiate al passaggio di Pam sulle Vanuatu (foto ansa).

Moltissimi villaggi a Vanuatu sono privi di linee di comunicazione. Il presidente di Vanuatu, Baldwin Lonsdale, che, per una beffa della sorte, al momento del disastro si trovava a Sendai, in Giappone, per la “Terza conferenza mondiale dell’Onu sulla riduzione del rischio di disastri naturali”, ha lanciato un appello alla comunità internazionale per “aiuti urgenti” a causa della devastazione causata dal ciclone Pam sul suo piccolo Stato nel cuore del Pacifico.

Prima che le stazioni del paese interrompessero la rilevazione e/o la trasmissione dei dati, si erano ragistrati, all’arrivo del tifone venerdì 13 marzo, 107 mm a Pekoa Airport (dove già 60 mm erano caduti nelle 24 ore precedenti), 53 a Sola Vanua Lava (132 nelle 24 ore precedenti), 45 a Lamap Malekula (89 nelle 24 ore precedenti).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
midwest,-california,-canada-occidentale…-e-super-caldo!

Midwest, California, Canada occidentale... è super caldo!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alcune-delle-piu-belle-piscine-naturali-della-terra

Alcune delle più belle piscine naturali della Terra

12 Giugno 2017
peggioramento-meteo:-primi-violenti-nubifragi,-ma-e-solo-l’inizio

Peggioramento meteo: primi violenti nubifragi, ma è solo l’inizio

6 Ottobre 2016
percorso-settimana-intriso-di-ostacoli-oceanici

Percorso settimana intriso di ostacoli oceanici

11 Luglio 2008
europa-ancora-sugli-“scudi”…-inverno-in-“bianco-e-nero”.-tonalita-in-grigio

Europa ancora sugli “scudi”… inverno in “bianco e nero”. Tonalità in grigio

1 Dicembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.