• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le grandi piogge del Giappone

di Giovanni Staiano
20 Lug 2006 - 09:28
in Senza categoria
A A
le-grandi-piogge-del-giappone
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare (fonte www.nrlmry.navy.mil) riferita alle 12 GMT di martedì 18 luglio. Si nota l'intensa nuvolosità sul Giappone.
Piogge molto intense hanno inondato gran parte del Giappone meridionale nella prima parte della settimana. Sull’isola Honshu, la principale dell’arcipelago, sono stati registrati, nelle 72 ore comprese tra domenica mattina e mercoledì mattina, ora locale, 365 mm a Matsue. Nello stesso intervallo di tempo, 246 mm a Matsumoto, 245 a Maizuru, 234 a Tottori. Sulla vicina isola Dogo, Saigo è stata inondata da 298 mm.

Piogge alluvionali anche nel nord del Vietnam nei giorni scorsi, con almeno 8 morti e gravissimi danni materiali. Tre delle vittime sono decedute durante i soccorsi prestati agli abitanti di alcune delle 200 case andate distrutte, a causa del capovolgimento della barca su cui si trovavano. A Cao Bang sono caduti 153 mm in 48 ore, tra lunedì e martedì.

Mercoledì 19 luglio le temperature massime hanno diffusamente superato i 33°-34°C nel nord della Francia, nel Benelux e nella Germania occidentale, con molte località salite fino a oltre 35°C. 37°C in Francia a Parigi, Troyes, Auxerre e Melun (la media delle massime di Parigi, per il mese di luglio, è 24°C). 38°C in Belgio a Kleine Brogel e Gent, 37°C a Charleroi e Liegi, 36°C in molte località fra cui Ostenda. In Olanda 37°C a Soesterberg, 36°C a Maastricht, Eindhoven, Twente. In Germania, 37°C Aachen, 36°C Colonia, Treviri, Dortmund, Dusseldorf, Karlsruhe, Moenchengladbach.

Molto caldo, mercoledì 19 luglio, anche nelle Isole Britanniche, in particolare nell’Inghilterra centro-meridionale. Registrati 36°C a Londra, 35°C a Liverpool, Birmingham, Coventry, Cambridge. Il record inglese di luglio, i 36,0°C registrati a Epsom il 22 luglio 1911, è stato battuto. Nelle brevi del Meteogiornale (https://www.meteogiornale.it/short_news/read.php#sn-899) potete leggere come a Topcliff Raf si siano raggiunti addirittura i 38,6°C. Questo sarebbe record assoluto per la Gran Bretagna, superando di un decimo il 38,5°C di Faversham, risalente al 10 agosto 2003.

Tra martedì e mercoledì, la base australiana di Casey, sulla costa dell’Antartide orientale, è stata spazzata da una notevole tempesta di vento. Raffiche a oltre 45 miglia orarie hanno battuto la stazione per 24 ore conescutive, con una velocità massima raggiunta pari a 98 miglia orarie. Il vento forte, facendo turbinare la neve nell’aria, ha ridotto a zero la visibilità, mentre la temperatura ha oscillato tra -9° e -4°C.

Ancora in Antartide, lunedì e martedì e mercoledì le temperature sono state molto più basse della media al Polo Sud. Alla base Amundsen-Scott, la temperatura durante questi tre giorni ha oscillato tra -76,3°C e -74,1°C. La media delle minime di luglio è -63°C, quella delle massime -55°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
preparativi-per-la-canicola:-oggi-temperature-in-aumento-specie-al-nord-italia

Preparativi per la canicola: oggi temperature in aumento specie al Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
senza-tregua,-un-crescendo-di-meteo-autunnale-d’altri-tempi

Senza tregua, un crescendo di METEO autunnale d’altri tempi

6 Settembre 2019
meteo-weekend:-parecchio-maltempo

METEO weekend: parecchio MALTEMPO

23 Maggio 2019
everest:-la-terribile-valanga-del-2015-durante-il-terremoto-in-nepal

Everest: la terribile valanga del 2015 durante il terremoto in Nepal

27 Marzo 2017
meteo-per-domani,-una-domenica-d’estate.-sole-e-caldo,-disturbi-sulle-alpi

METEO per domani, una domenica d’estate. SOLE e CALDO, disturbi sulle Alpi

14 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.