• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le forti piogge causate da Omar e da Sixteen

di Marco Rossi
20 Ott 2008 - 23:42
in Senza categoria
A A
le-forti-piogge-causate-da-omar-e-da-sixteen
Share on FacebookShare on Twitter

www.sat.dundee.ac.uk: La tempesta Sixteen in azione sull'America Centrale.
Gli Stati Uniti, questa volta, sono rimasti lontani dal mirino dei nuovi Uragani che si sono sviluppati sul Mar dei Caraibi.

L’Uragano Omar, che si è diretto verso le Antille Olandesi, con forza 2 della scala Saffer – Simpson, ha provocato essenzialmente delle piogge fortissime, con massimi pluviometrici pari a 138,0 mm all’aeroporto di Juliana (164,4 mm in tre giorni).

Grandi piogge anche nelle Isole contigue, situate a sud ovest delle Antille, come dimostrano i 167,7 mm (circa 200 mm in due giorni), all’aeroporto di Antigua (Antigua e Barbuda), mentre 61,6 mm sono caduti a Le Razet, a Guadalupe.

Ma prima di dirigersi verso le Antille Olandesi, Omar aveva provocato numerosi danni lungo la costa venezuelana, bloccando, tra l’altro, alcuni pozzi petroliferi.

Qui sono caduti 174 mm in 48 ore all’aeroporto di Queen Beatri.

Riguardo invece alla Tempesta tropicale Sixteen, che ha imperversato sull’Honduras, si sono registrati dieci giorni di incessanti precipitazioni all’aeroporto di La Ceiba, con un totale pluviometrico di 412,9 mm, mentre La Mesa San Pedro Sula, ne ha contati 211,5 in 6 giorni.

Mentre Omar oramai se ne è andato in direzione dell’Atlantico settentrionale, molto più preoccupanti sono i danni causati Sixteen in Honduras, in quanto si è trasformato da tempesta tropicale a depressione quasi stazionaria, causando ogni giorno fortissime precipitazioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scendono-a-venti-sotto-zero-le-temperature-in-asia-centrale

Scendono a venti sotto zero le temperature in Asia Centrale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-tregua-sta-per-concludersi,-sta-arrivando-di-gran-carriera-un’altra-perturbazione

La tregua sta per concludersi, sta arrivando di gran carriera un’altra perturbazione

13 Settembre 2010
nebbie-e-foschie,-peggiora-su-alpi-confinali

NEBBIE e FOSCHIE, peggiora su Alpi confinali

27 Dicembre 2012
diluvio-al-nord-e-sulle-centrali-tirreniche,-forte-neve-su-alpi.-mite-e-instabile-al-sud

Diluvio al Nord e sulle Centrali tirreniche, forte neve su Alpi. Mite e instabile al Sud

16 Marzo 2011
video-forte-grandinata-del-25-maggio-nel-lecchese

VIDEO FORTE GRANDINATA del 25 maggio nel lecchese

26 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.