• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le enormi crepe apparse in Antartide potrebbero non dipendere dai cambiamenti climatici

di Ivan Gaddari
01 Feb 2017 - 10:39
in Senza categoria
A A
le-enormi-crepe-apparse-in-antartide-potrebbero-non-dipendere-dai-cambiamenti-climatici
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Heidi Sevestre.
L’enorme crepa che corre lungo la banchisa antartica ha creato non poche apprensioni nella comunità scientifica e in particolare nei climatologi, ma forse quanto sta accadendo sulla piattaforma Larsen C, sulla penisola settentrionale antartica, non dipende dai cambiamenti climatici. Potrebbe essere solo una delle diverse possibili cause.

“La forza trainante è tutta geometrica e evidenzia un adattamento del ghiaccio alle diverse condizioni climatiche”, ha dichiarato Heidi Sevestre, glaciologo presso l’Università di S.Andrea, in Scozia. Sevestre ha trascorso sei settimane in Antartide, nel 2015, accampato insieme ad altri ricercatori all’interno di tende riscaldate e dotate della strumentazione necessaria per gli studi.

Le crepe farebbero parte della vita naturale di una piattaforma di ghiaccio. Si tratterebbe di una normale risposta alle sollecitazioni geometriche, a seconda della velocità di movimento del ghiaccio stesso. Va detto che la crepa sta procedendo a un ritmo più veloce del normale ed è questo elemento desta preoccupazione negli studiosi.

Un’altra piattaforma, la Larsen B, è quasi interamente scomparsa per il medesimo processo che sta portando alla destabilizzazione della Larsen C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
febbraio-esplosivo,-ribaltoni-meteo-imponenti.-crescono-le-quotazioni-del-“gelo-russo”

Febbraio esplosivo, ribaltoni meteo imponenti. Crescono le quotazioni del "gelo russo"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-in-rinforzo,-ma-al-nord-ci-saranno-rovesci-e-temporali

Alta pressione in rinforzo, ma al nord ci saranno rovesci e temporali

29 Luglio 2008
super-peggioramento-meteo-imminente,-rischio-violenti-nubifragi-e-grandine

Super peggioramento meteo imminente, rischio violenti nubifragi e grandine

15 Settembre 2016
avvio-d’inverno-glaciale:-cosi-parti-il-dicembre-2010-in-europa

Avvio d’inverno glaciale: così partì il dicembre 2010 in Europa

1 Dicembre 2016
ultimissime-meteo-per-il-weekend,-diverse-ipotesi

Ultimissime meteo per il weekend, diverse ipotesi

10 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.