• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le condizioni meteo idonee per un peggioramento estivo organizzato

di Davide Santini
09 Lug 2019 - 20:00
in Senza categoria
A A
le-condizioni-meteo-idonee-per-un-peggioramento-estivo-organizzato
Share on FacebookShare on Twitter

Il meteo delle nostre estati è sempre più propenso a lunghi episodi di alta pressione e clima completamente asciutto, alternato a brevi fasi temporalesche, con fenomeni piuttosto irregolari e talvolta anche estremamente violenti.

È logico che una tal distribuzione pluviometrica non è certo l’ideale per l’agricoltura e le falde idriche, visto che quando il terreno diventa secchissimo, se capita un improvviso violento nubifragio, oltre a danneggiarlo, una buona parte dell’acqua finisce a valle oppure evaporata, quindi la pioggia effettiva utile che arriva nelle falde è anche la metà di quella che cade dal cielo.

Va da sé che le condizioni meteo migliori sono quelle di un peggioramento piuttosto organizzato, con precipitazioni sparse ma non troppo violente e possibilmente duratura nel tempo.

le condizioni meteo idonee per un peggioramento estivo organizzato 59716 1 1 - Le condizioni meteo idonee per un peggioramento estivo organizzato

Ma esistono tali condizioni?
Sicuramente sì, ed erano anche piuttosto frequenti negli anni 70: premesso il fatto che comunque nelle estati qualche fenomeno violento c’è sempre, anche nelle configurazioni meteo di una volta, nell’immagine è mostrata una classica perturbazione che porterebbe pioggia per tutti e limiterebbe i fenomeni estremi.

Come si può notare, è una condizione a metà tra primavera e autunno, confronta e ben organizzato, piogge sparse e durature e assenza di fenomeni troppo violenti.

C’è da aggiungere una cosa importante: se l’aria PRE-ESISTENTE al fronte è troppo caldo-umida (come sovente accade negli anni 2000), anche questa configurazione può portare a fenomeni meteo estremi: quindi è importante non solo che fronte sia organizzato, ma anche che l’atmosfera precedente non sia troppo calda in modo da esasperare gli scontrini termici.

Finalmente, dopo tanto caldo e un meteo ostinatamente stabile, arrivano delle condizioni di maltempo diffuso per molte regioni: nonostante l’estate sia la stagione della stabilità per eccellenza, è importante che ogni tanto quest’ultima venga interrotta e arrivino piogge e temporali generosi su molte aree del paese.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
diretta-meteo-grandine-devastante-in-atto,-nubifragi

DIRETTA meteo GRANDINE devastante in atto, NUBIFRAGI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-con-molti-punti-deboli:-si-crea-il-varco-per-un-assalto-instabile-atlantico

Anticiclone con molti punti deboli: si crea il varco per un assalto instabile atlantico

13 Agosto 2011
prime-punte-oltre-i-30-gradi-gia-domenica:-ecco-dove-fara-piu-caldo

Prime punte oltre i 30 gradi già domenica: ecco dove farà più caldo

2 Maggio 2015
velature-in-transito-sul-nord-italia

VELATURE in transito sul nord Italia

26 Giugno 2012
uno-sguardo-sul-“long”:-le-ipotesi-per-l’inizio-di-settembre

Uno sguardo sul “long”: le ipotesi per l’inizio di settembre

21 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.