• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’autunno nel suo insieme sull’Italia, fra i più caldi di sempre

di Mauro Meloni
25 Dic 2011 - 10:25
in Senza categoria
A A
l’autunno-nel-suo-insieme-sull’italia,-fra-i-piu-caldi-di-sempre
Share on FacebookShare on Twitter

Anomalie delle precipitazioni riscontrate nell'autunno 2011: prevalgono le colorazioni arancioni e rosse, che rappresentano le aree dove le precipitazioni sono state inferiori alla norma di oltre il 50-75%. I maggiori eccessi in senso opposto hanno invece riguardato la Sicilia reduce da un trimestre eccezionalmente piovoso. Dati a cura di ISAC-CNR.^^^^^Anomalie delle temperature nel trimestre autunnale 2011: l'anomalia complessiva è stata di +1.33°C rispetto alla norma del periodo 1971-2000. Dati a cura di ISAC-CNR.
Il trimestre autunnale ha mostrato sull’Italia delle caratteristiche predominanti anticicloniche: non sono mancati eventi perturbati anche estremi, soprattutto nel mese di novembre, che hanno però portato ondate di maltempo localizzate. Nell’ambito di questi eventi perturbati si sono avute anche terribili alluvioni, ma nel complesso l’intero autunno ha visto prevalere precipitazioni al di sotto della norma: solo le due Isole Maggiori hanno avuto un trend di piovosità diffusamente al di sopra dei livelli tipici del periodo.

autunno italia fra i piu caldi di sempre 22145 1 2 - L'autunno nel suo insieme sull'Italia, fra i più caldi di sempre
Molto più interessante l’aspetto riguardante le temperature: la banca dati dell’Istituto ISAC-CNR ha infatti misurato un’anomalia complessiva della temperatura media stagionale in autunno di +1.33°C rispetto al periodo di riferimento fra il 1971 ed il 2000. Questo scarto è notevole nell’arco dei 3 mesi e vale come il quarto autunno in assoluto più caldo degli ultimi due secoli. A determinare una stagione così calda soprattutto la frequenza di giornate soleggiate: nei valori massimi l’autunno 2011 è stato addirittura il terzo più caldo della storia.

Quest’autunno così caldo ha fatto volare il 2011 al terzo posto fra i più caldi di sempre (da quando esistono le rilevazioni) con un’anomalia di +1.04°C, anche se per il dato definitivo bisognerà attendere che finisca dicembre. In testa alla graduatoria rimane largamente il 2003, con uno scarto totale rispetto al normale che raggiunse i +1.22°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-al-sud,-freddo-e-vento.-porta-spalancata-per-l’anticiclone

Perturbazione al Sud, freddo e vento. Porta spalancata per l'anticiclone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-bilico-tra-persistenza-anticiclonica-e-attacco-perturbato-oceanico

In bilico tra persistenza anticiclonica e attacco perturbato oceanico

8 Maggio 2009
continue-infiltrazioni-umide-oceaniche-incrementano-l’instabilita-mitteleuropea

Continue infiltrazioni umide oceaniche incrementano l’instabilità mitteleuropea

6 Giugno 2008
sfonda-l'”africano”.-ennesima-giornata-caldissima-di-questa-incredibile-estate

Sfonda l'”Africano”. Ennesima giornata caldissima di questa incredibile Estate

6 Agosto 2015
residua-instabilita-al-meridione,-bello-domenica.-da-martedi-nuovo-peggioramento-al-centro-sud

Residua instabilità al Meridione, bello domenica. Da martedì nuovo peggioramento al Centro Sud

6 Marzo 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.