• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L'”Autunno” ci lascia con il suo prezioso carico di piogge

di Fabio di Bernardo
03 Mar 2007 - 15:43
in Senza categoria
A A
l'”autunno”-ci-lascia-con-il-suo-prezioso-carico-di-piogge
Share on FacebookShare on Twitter

lautunno ci lascia con il suo prezioso carico di piogge 8333 1 1 - L'"Autunno" ci lascia con il suo prezioso carico di piogge
L’Inverno 2006-2007 mi lascia davvero senza parole e neanche il mese di Febbraio è riuscito nell’arduo compito di mettere fine al trend che vede le temperature costantemente sopra la media.

Più che un mese invernale Febbraio ha assunto quelle caratteristiche tipiche della stagione autunnale, per tutto il periodo in questione la Campania ha registrato temperature particolarmente miti proprio come è successo nei due mesi precedenti. Per tutto l’inverno non ci sono stati eventi degni della stagione invernale e l’unica notizia positiva è il ritorno delle piogge che se non altro avranno il merito di rendere meno pesante il deficit idrico della nostra regione.

Andando a verificare i dati spiccano le anomalie di Napoli e Salerno che hanno registrato valori ben al di sopra della norma e in particolare vorrei sottolineare che il giorno più freddo del mese ha avuto una media di ben 8,5°, infatti la colonnina di mercurio non è mai scesa al di sotto dei 5° per le minime e 11° per le massime.

Molto diversa la situazione pluviometrica che finalmente vede valori che fanno ben sperare per il futuro infatti, su tutta la regione la pioggia è caduta abbondante e in alcuni casi gli accumuli mensili sono risultati superiori ai 200 mm.

Riporto brevemente i dati di Febbraio:

Napoli: 9° – 14° Accumulo 167,6 mm ( 4° – 13° Accumulo 98 mm)
Caserta: 6° – 14° Accumulo 151,4 mm ( 4° – 14° Accumulo 81 mm)
Salerno: 9° – 15° Accumulo 130,8 mm ( 6° – 14° Accumulo 112 mm)

A causa della copertura nuvolosa le minime notturne sono risultate molto miti a conferma di un mese particolarmente piovoso.

Dati www.campaniameteo.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
“inverno-2007”:-riepilogo!!!

"Inverno 2007": riepilogo!!!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultimi-sbuffi-freddi,-l’anticiclone-sale-in-cattedra-su-quasi-tutta-europa

Ultimi sbuffi freddi, l’anticiclone sale in cattedra su quasi tutta Europa

9 Aprile 2015
sta-piovendo-in-puglia,-calabria-e-sulla-sicilia-tirrenica

Sta piovendo in Puglia, Calabria e sulla Sicilia tirrenica

10 Settembre 2015
inverni-piu-caldi?-gli-svantaggi,-i-danni-ed-i-disagi

Inverni più caldi? Gli svantaggi, i danni ed i disagi

11 Gennaio 2007
meteo-gelido:-inghilterra-la-pioggia-si-ghiaccia

Meteo gelido: Inghilterra la pioggia si ghiaccia

16 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.