• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’attività dell’uomo sta contribuendo a intensificare le ondate di calore

di Ivan Gaddari
21 Dic 2016 - 10:16
in Senza categoria
A A
l’attivita-dell’uomo-sta-contribuendo-a-intensificare-le-ondate-di-calore
Share on FacebookShare on Twitter

I ricercatori del Lawrence Berkeley National Laboratory, dell’Università della California, avrebbero dimostrato come l’uomo influisca sugli eventi meteorologici estremi. Lo studio si è rivolto soprattutto alle ondate di calore mortali registrate durante l’estate del 2015. Or bene, a quanto pare i risultati sarebbero sorprendenti: queste ondate sarebbero state alimentate e aggravate dalle influenze delle attività antropiche sul clima.

attivita antropica sta contribuendo a intensificare le ondate di calore 45689 1 1 - L'attività dell'uomo sta contribuendo a intensificare le ondate di calore

Le ondate di calore sono state analizzate attraverso la temperatura atmosferica e l’indice di calore. Indice che, come ben sappiamo, descrive la sensazione di calore per una persona media causata da una combinazione tra temperatura e umidità.

La modellizzazione è stata arricchita da dati inerenti l’impatto delle attività umane sugli estremi climatiche. “La combinazione di due calcoli modellistici mostra come il tempo è stato effettivamente e come avrebbe potuto essere. È possibile vedere le differenze che emergono dall’interferenza delle attività umane”, ha dichiarato Dáithí Stone, co-autore dello studio.

In particolare sono state analizzate le ondate di calore in India (durata da fine maggio ai primi di giugno 2015) e in Pakistan (da fine giugno ai primi di luglio). A causa dell’afa insopportabile in India sono morte quasi 2500 persone, in Pakistan 2000. ricercatori erano curiosi di capire se le due anomalie climatiche in un arco temporale ristretto e in zone comunque vicine erano in qualche modo collegate. Ma dalle analisi condotte è emerso che in termini meteorologiche si è trattato di due episodi indipendenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
c’e-del-gelo-in-europa!-scopriamo-dove

C'è del gelo in Europa! Scopriamo dove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
depressione-chiusa-sull’italia,-l’instabilita-non-molla-la-presa

Depressione chiusa sull’Italia, l’instabilità non molla la presa

20 Aprile 2009
sabato-piovoso-al-centro-nord.-domenica-e-lunedi-sostanzialmente-stabili

Sabato piovoso al Centro Nord. Domenica e lunedì sostanzialmente stabili

17 Novembre 2006
messico-ed-ecuador:-eruzioni-vulcaniche-in-simultanea

Messico ed Ecuador: ERUZIONI VULCANICHE in simultanea

9 Maggio 2013
balcani-e-mitteleuropa:-ecco-l’inverno!

Balcani e Mitteleuropa: ecco l’inverno!

17 Ottobre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.