• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’anticiclone scandinavo costringe il vortice freddo a stazionare tra Italia e Balcani

di Mauro Meloni
23 Giu 2009 - 12:02
in Senza categoria
A A
l’anticiclone-scandinavo-costringe-il-vortice-freddo-a-stazionare-tra-italia-e-balcani
Share on FacebookShare on Twitter

Analisi GFS per le ore 14 di oggi: l'Italia è imbrigliata in una complessa circolazione ciclonica d'aria fresca ed instabile. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Analisi GFS per giovedì 25 Giugno: il tentativo di intrusione di un promontorio anticiclonico sui mari italiani verrà parzialmente stroncato dall'inserimento di un'onda ciclonica verso il Golfo di Biscaglia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Questa mappa ECMWF, riferita a sabato 27, mostra come lo schema barico vedrà ancora un'alta pressione alle alte latitudini, mentre più a sud prolifereranno le figure cicloniche. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Ipotesi ECMWF a lungo termine per il giorno 2 Luglio. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Ipotesi GFS a lungo termine per il giorno 2 Luglio. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
L’instabilità non lascerà molto facilmente la nostra Penisola, a causa di una circolazione ciclonica lentamente evolutiva, enfatizzata dall’insediamento dell’alta pressione in sede scandinava. Le correnti orientali in scorrimento sul bordo meridionale della figura anticiclonica impongono un vero e proprio blocco al vortice freddo che, non trovando sbocchi verso est, rimane ad espletare la sua azione instabile fra Balcani e Italia. La struttura anticiclonica sulle terre scandinave è direttamente collegata ad una radice subtropicale che abbraccia l’Europa Sud-Occidentale, tanto che queste ultime zone sono le uniche che non hanno risentito di un vero e proprio peggioramento in questi ultimi giorni. In questa mappa GFS, riferita alle ore 14 di oggi, troviamo appunto dislocati i vari protagonisti dello scenario barico appena descritto.

lanticiclone scandinavo costringe il vortice freddo a stazionare tra italia e balcani 15425 1 2 - L'anticiclone scandinavo costringe il vortice freddo a stazionare tra Italia e Balcani
Quali le novità sul breve termine? Il peso anticiclonico sempre più forte sulla Penisola Scandinava farà perdere smalto alla radice sub-tropicale che attualmente abbraccia Francia e Penisola Iberica, dando modo ad un’onda ciclonica di avvicinarsi alle coste europee atlantiche. Nel contempo, il vortice italico tenderà a spostarsi verso est, ma troppo poco per consentire ad un promontorio anticiclonico sub-tropicale di affermarsi verso le nostre regioni.

lanticiclone scandinavo costringe il vortice freddo a stazionare tra italia e balcani 15425 1 3 - L'anticiclone scandinavo costringe il vortice freddo a stazionare tra Italia e Balcani
La doppia azione ciclonica di stampo oceanico e balcanico manterrà le condizioni meteo probabilmente poco stabili anche nella fase conclusiva della settimana. In questa cartina ECMWF vediamo l’analisi prevista per Sabato 27 con l’Italia che si troverà all’interno di un’evidente lacuna barica, posta fra il centro depressionario atlantico e il vortice freddo, in lenta attenuazione, sui Balcani.

lanticiclone scandinavo costringe il vortice freddo a stazionare tra italia e balcani 15425 1 4 - L'anticiclone scandinavo costringe il vortice freddo a stazionare tra Italia e Balcani
Una fase decisamente più stabile non giungerà prima della prossima settimana (in coincidenza con l’inizio di luglio), quando potrebbe finalmente giungere un promontorio anticiclonico dalle caratteristiche sub-tropicali. Il raffronto fra i due principali modelli pone una sostanziale convergenza evolutiva in merito al probabile avvento anticiclonico in direzione del Mediterraneo Centro-Occidentale.

lanticiclone scandinavo costringe il vortice freddo a stazionare tra italia e balcani 15425 1 5 - L'anticiclone scandinavo costringe il vortice freddo a stazionare tra Italia e Balcani

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-tempo-restera-instabile-sui-rilievi,-probabili-nuovi-temporali-sul-nord-in-avvio-week-end

Il tempo resterà instabile sui rilievi, probabili nuovi temporali sul Nord in avvio week end

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-cagliari:-molto-mite-e-soleggiato-sino-a-giovedi.-qualche-nube-da-venerdi

Meteo CAGLIARI: molto mite e soleggiato sino a giovedì. Qualche nube da venerdì

23 Ottobre 2018
temporali-nel-comasco,-al-confine-con-la-svizzera

Temporali nel comasco, al confine con la Svizzera

8 Luglio 2016
saccatura-del-vortice-polare-protesa-verso-sud-ovest-mentre-l’alta-russa-fa-buona-guardia-sul-resto-del-continente

Saccatura del Vortice Polare protesa verso sud-ovest mentre l’alta russa fa buona guardia sul resto del continente

5 Febbraio 2005
novembre:-i-record-di-caldo-di-inizio-mese,-le-grandi-nevicate-in-conclusione

Novembre: i record di caldo di inizio mese, le grandi nevicate in conclusione

2 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.