• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Anticiclone non molla: ancora caldo a gogò, incombono temporali sul Nord

di Mauro Meloni
22 Giu 2012 - 19:27
in Senza categoria
A A
l’anticiclone-non-molla:-ancora-caldo-a-gogo,-incombono-temporali-sul-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Solleone in Puglia: qui siamo a Gallipoli, nel leccese. Fonte webcam www.gallipoliwebcam.it

anticiclone caldo a gogo incombono temporali sul nord 23698 1 2 - L'Anticiclone non molla: ancora caldo a gogò, incombono temporali sul Nord
DEPRESSIONE IN GRAN BRETAGNA – Una struttura di bassa pressione continua a determinare meteo perturbato e dalle tinte quasi autunnali sulla Gran Bretagna: le correnti fresche atlantiche, sospinte dal regime di bassa pressione, si sono estese dalla Francia verso est, raggiungendo il Centro Europa, dove osserviamo maggiore affollamento di nubi e frequenti temporali che si sono propagati anche alla fascia balcanica, per l’arretramento più a sud dell’anticiclone africano che prima proteggeva queste zone. Sul Mediterraneo resta invece sempre vigile la guardia di quel che resta dell’anticiclone africano, che ha garantito una giornata di meteo soleggiato dal sapore pienamente estivo su tutto il nostro Paese.

TEMPORALI IN PROCINTO DI COLPIRE L’ARCO ALPINO – I primi sbuffi d’aria fresca avevano portato nella serata di giovedì dei temporali sull’Arco Alpino, localmente sconfinati sulla [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/23690-1-torino-colpita-da-nubifragio-grandine-danni-per-il-vento]pianura piemontese dove forti grandinate hanno colpito le zone pianura del torinese e dell’astigiano.[/url] Queste prime fibrillazioni instabili sono solo l’antipasto di temporali più diffusi che dovrebbero formarsi nelle prossime ore, con maggiori sfondamenti attesi verso le pianure a nord del Po, per quanto concerne la Val Padana centro-orientale. Si attende infatti il riversamento di apporti d’aria un po’ più fresca, che contribuiranno al refrigerio graduale del week-end, con valori che si riporteranno prossimi alle medie del periodo in particolare sul Nord Italia.

IL CALDO STENTA A PLACARSI – Dopo il picco di caldo raggiunto negli ultimissimi giorni, le temperature sono rimaste quasi ovunque decisamente elevate anche quest’oggi, con flessioni modeste ed a carattere locale. Il cambio dei venti, non più meridionali, ma con componenti locali da nord e nord/ovest, ha quanto meno dato piccoli benefici sul fronte d’afa, agevolando il calo dei tassi d’umidità relativa. I picchi massimi di temperatura si sono registrati come nelle attese al Sud, con punte di 37-38 gradi sull’entroterra pugliese. Molto caldo con punte over 35° anche sul sud della Sardegna e nel Lazio, zone sottovento (effetti favonici) rispetto ai venti settentrionali che si sono ulteriormente scaldati scendendo dai rilievi o attraversando lunghi tratti di pianura o vallate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lombardia-e-triveneto-in-attesa-di-temporali,-localmente-anche-forti

Lombardia e Triveneto in attesa di temporali, localmente anche forti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
verso-crollo-termico-di-fine-mese:-intenso-raffreddamento-su-parte-d’europa

Verso crollo termico di fine mese: intenso raffreddamento su parte d’Europa

23 Settembre 2015
clima-mite,-qualche-temporale-tra-venerdi-e-sabato.-da-lunedi-altro-caldo

Clima mite, qualche temporale tra venerdì e sabato. Da lunedì altro caldo

8 Luglio 2009
jangmi:-grave-minaccia-per-taiwan

Jangmi: grave minaccia per Taiwan

28 Settembre 2008
meteo-pessimo-per-esser-maggio.-bel-tempo,-quando?-ma-con-delle-condizioni

Meteo pessimo per esser Maggio. Bel tempo, quando? Ma con delle condizioni

13 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.