• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’anticiclone farà tornare un po’ di caldo nel week-end: cercasi autunno

di Mauro Meloni
16 Ott 2013 - 18:59
in Senza categoria
A A
l’anticiclone-fara-tornare-un-po’-di-caldo-nel-week-end:-cercasi-autunno
Share on FacebookShare on Twitter

Le termiche all'altezza isobarica di 850 hPa per domenica 20: si nota il richiamo caldo nord-africano più marcato a ridosso delle due Isole Maggiori, dove si raggiungeranno punte di 18 gradi per flussi sciroccali. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le temperature massime stimate al suolo per domenica 20 ottobre: su parte del Nord-Est e Centro-Sud valori diffusamente superiori ai 20-22 gradi, con punte più elevate su Ovest Sardegna fino a 27-28 gradi. Valori relativamente freschi solo al Nord-Ovest. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

anticiclone fara tornare un po di caldo nel week end 29614 1 2 - L'anticiclone farà tornare un po' di caldo nel week-end: cercasi autunno
MURO ANTICICLONICO – Ci risiamo: dopo il repentino passaggio di un impulso instabile seguito da correnti settentrionali (relativamente fresche solo al Centro-Sud), l’anticiclone sub-tropicale torna a spingere verso levante, chiudendo la porta del Mediterraneo alle perturbazioni atlantiche. Tale anticiclone avrà modo di consolidarsi e verrà alimentato sul finire della settimana da nuovi flussi d’aria calda di matrice sub-tropicale, favoriti dal contestuale affondo di una saccatura sul Vicino Atlantico, la quale proverà ad avanzare lentamente verso levante. L’Italia verrà così a trovarsi quasi lambita dalla parte periferica ascendente della saccatura, lungo la quale scorreranno le correnti africane: aria calda tornerà ad investire il Centro-Sud, mentre correnti più umide (e fresche) sud/occidentali scorreranno sul Nord Italia.

ANCORA TEPORE – Tornerà quindi probabilmente ad aversi un notevole divario fra il Nord ed il Sud: infatti le temperature, rispetto ad ora, faranno registrare un calo nei bassi strati in Val Padana, nonostante i flussi meridionali, causa la presenza di nuvolosità ed inversioni termiche dovute a nubi basse e nebbie. Completamente diversa la situazione sul resto d’Italia: gli aumenti termici più significativi riguarderanno alcune zone del Sud e la Sardegna e proprio sull’Isola, complice lo scirocco, potrebbero raggiungersi i picchi termici più elevati nel corso del week-end, con punte di 27-28 gradi. Sul resto del Centro-Sud probabilmente le temperature non raggiungeranno punte oltre i 25 gradi se non in casi del tutto isolati, anche se tenderanno a mantenersi diffusamente un po’ oltre le medie stagionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-spazzata-via-da-forti-venti,-sole-e-rialzo-termico-al-nord

Perturbazione spazzata via da forti venti, sole e rialzo termico al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-beffa-del-cambiamento-meteo-che-non-arriva-mai
News Meteo

La beffa del cambiamento METEO che non arriva mai

16 Giugno 2024
meteo-italia-sino-al-31-dicembre,-ipotesi-gelo

Meteo Italia sino al 31 Dicembre, ipotesi GELO

20 Dicembre 2019
costa-concordia,-maltempo-fa-slittare-di-2-ore-le-operazioni-di-recupero

COSTA CONCORDIA, maltempo fa slittare di 2 ore le operazioni di recupero

16 Settembre 2013
diario-di-bordo-a-caccia-di-tornado.-sensazioni-vere-ed-emozioni

Diario di bordo a caccia di tornado. Sensazioni vere ed emozioni

7 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.