• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Anticiclone comincia la sua ritirata, aria fredda incombe da Nord

di Andrea Danzi
18 Mar 2009 - 09:08
in Senza categoria
A A
l’anticiclone-comincia-la-sua-ritirata,-aria-fredda-incombe-da-nord
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Il matrimonio tra l’alta pressione mitteleuropea (1038 hPa) e quella russa (1030 hPa), previsto ieri, viene interrotto rovinosamente dall’irruenza gelida depressionaria baltica (1004 hPa), capace di rovinare la festa.

L’affondo ciclonico è robusto. Il suo fronte freddo giunge rapidamente sui versanti orientali alpini incuneandosi nell’Adriatico, favorito dal brusco spostamento verso nord del fulcro altopressionario sopraccitato.

Ad occidente l’impero azzorriano respinge con facilità i ripetuti attacchi depressionari nordatlantici capitanati dalla sovrana depressione groenlandese a 984 hPa e dai suoi quattro vassalli meridionali compresi tra 993 e 1009 hPa.

lanticiclone comincia la sua ritirata aria fredda incombe da nord 14639 1 2 - L'Anticiclone comincia la sua ritirata, aria fredda incombe da Nord
Mentre il versante occidentale del Continente gode oggi della massima protezione anticiclonica, il lato orientale si appresta ad affrontare una ennesima scorribanda artica.

L’aria fredda scandinava si incanala in direzione meridiana verso sud, puntando decisamente il settore balcanico. Da Varsavia a Bucarest le temperature seguono un progressivo calo e le nubi associate trasportano rovesci sparsi.

Richiamata dall’alta pressione mediterranea, questa folata fredda raggiunge i nostri confini orientali alpini e marittimi. Ancora per oggi l’anticiclone italico rimane padrone della situazione, anche se si intuiscono i primi segnali di cedimento sulle coste adriatiche, sede prossima di contrasti termici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
imminente-avvezione-fredda-artica-sull’italia.-e-per-il-futuro-vortice-polare-sempre-molto-attivo

Imminente avvezione fredda artica sull'Italia. E per il futuro Vortice Polare sempre molto attivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
novembre,-prime-ipotesi-meteo-climatiche:-pessime-notizie

Novembre, prime ipotesi meteo climatiche: pessime notizie

18 Ottobre 2017
meteo-italia,-forti-temporali-al-centro-sud,-torna-il-caldo-tropicale-al-nord-con-i-temporali

METEO Italia, forti temporali al Centro Sud, torna il CALDO tropicale al Nord con i TEMPORALI

16 Agosto 2018
che-strano-autunno!

Che strano autunno!

9 Ottobre 2006
le-precipitazioni-dei-prossimi-giorni:-rischio-temporali-violenti-al-nord

Le precipitazioni dei prossimi giorni: rischio temporali violenti al Nord

27 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.