• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Antartide piomba a -73,2 °C

di Stefano Di Battista
06 Apr 2007 - 09:32
in Senza categoria
A A
l’antartide-piomba-a-73,2-°c
Share on FacebookShare on Twitter

lantartide piomba a 732 c 8594 1 1 - L'Antartide piomba a -73,2 °C
E’ arrivato da Concordia, la base italo francese a Dome C, il primo -70 °C della stagione invernale antartica. Dopo la minima registrata al Polo Sud geografico il 4 aprile dove, con -69,1 °C, si era sfiorata la fatidica soglia, il 5 aprile a Concordia si è scesi a -73,2 °C (alle 1800 UTC). In questo primo scorcio di aprile un freddo inconsueto domina alcuni settori del Plateau Antartico, mentre altri rimangono nettamente al di sopra delle medie di riferimento.

Alla base americana Amundsen-Scott, il 5 aprile la temperatura massima è arrivata a -58,6 °C: erano dodici giorni che non saliva oltre i -60 °C; nel giro di qualche ora, però, è ricaduta a -65,7 °C. Il periodo 1-5 aprile 2007 è stato contraddistinto da una media di -64,6 °C contro una normale di -56,1 °C.

A Concordia, dove il sole è in declino ma la notte polare, data la latitudine, comincia il 4 maggio, il valore di -73,2 °C è in netto anticipo e inferiore a quello registrato lo scorso anno, quando la temperatura minima, il 19 aprile, toccò i -70,0 °C. La media 1-5 aprile 2007 è assestata a -62,8 °C. Questi i precedenti di aprile fatti segnare dall’avvio della base:
2005 -63,9 °C
2006 -60,2 °C

A Vostok, con -57,1 °C di media, il periodo 1-5 aprile contrasta fortemente con quello dello scorso anno, quando si era già a -65,1 °C (il mese si concluse poi su una media di -62,4 °C). Nella base russa, in controtendenza rispetto all’andamento di Amundsen-Scott, sia a marzo che nei primi giorni di aprile la temperatura solo episodicamente si è portata al di sotto dei -60 °C, con una massima che, il 30 marzo, ha raggiunto i -45,9 °C.

A Dome Argus, la stazione automatica più elevata del Plateau Antartico (4.084 metri di quota), il 1º aprile la minima è scesa a -61,3 °C, ma per il resto è rimasta al di sopra dei -60 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mattinata-di-generale-stabilita,-al-pomeriggio-attivita-termo-convettiva-investira-zone-interne-delle-isole-e-sud

Mattinata di generale stabilità, al pomeriggio attività termo convettiva investirà zone interne delle Isole e Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sabato-ultime-piogge-al-nordovest,-domenica-migliora.-lunedi-nubi-irregolari-su-isole-maggiori

Sabato ultime piogge al Nordovest, domenica migliora. Lunedì nubi irregolari su Isole maggiori

24 Novembre 2006
nebbia-d’avvezione-su-trieste-il-giorno-di-pasquetta

Nebbia d’avvezione su Trieste il giorno di Pasquetta

29 Marzo 2005
una-splendida-supercella

Una splendida supercella

19 Maggio 2015
indonesia,-esplode-il-monte-merapi:-video-impressionante-dell’eruzione

Indonesia, esplode il Monte Merapi: VIDEO impressionante dell’eruzione

16 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.