• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’altro lato della medaglia: PIOGGE AL NORD in crescendo, rischio maltempo

di Mauro Meloni
21 Set 2012 - 12:55
in Senza categoria
A A
l’altro-lato-della-medaglia:-piogge-al-nord-in-crescendo,-rischio-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

peggioramento al nord piogge in crescendo prossima settimana 24628 1 1 - L'altro lato della medaglia: PIOGGE AL NORD in crescendo, rischio maltempo
Il Nord Italia resterà un po’ ai margini dell’anticiclone africano che proteggerà invece più direttamente il resto d’Italia: già dal week-end diverranno sempre più evidenti i disturbi del flusso umido sud/occidentale in quota che trasporterà diversi ammassi nuvolosi su tutte le regioni settentrionali e sulla Toscana. Le precipitazioni, almeno in una prima fase, saranno comunque assai episodiche e molto deboli, di natura prettamente orografica: i fenomeni li ritroveremo quindi concentrati soprattutto a ridosso dei rilievi, nei versanti meglio esposti al flusso di correnti proveniente da meridione.

Lo scenario potrebbe invece peggiorare in modo più marcato nel corso della prossima settimana, in particolare da mercoledì, quando potrebbero giungere le grandi piogge soprattutto al Nord-Ovest, favorite dall’intensificazione del flusso sciroccale: tutto scaturirebbe dal possibile avvento di una forte depressione sul Mediterraneo Occidentale (trattasi di “Nadine”, anche se è una tendenza estremamente incerta). Valle D’Aosta, Piemonte, Liguria ed Alta Lombardia potrebbero essere maggiormente colpite dal maltempo, come si intuisce dalle precipitazioni previste dal nostro modello ad alta risoluzione per mercoledì 26 settembre (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
atlantico,-anticiclone-africano-e…-nadine

Atlantico, Anticiclone Africano e... Nadine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondata-di-caldo-tra-francia,-belgio,-olanda-e-germania,-oltre-20-gradi-a-parigi-e-bruxelles

Ondata di caldo tra Francia, Belgio, Olanda e Germania, oltre 20 gradi a Parigi e Bruxelles

9 Marzo 2014
alluvioni-su-genova:-l’evento-estremo-del-4-ottobre-2010

Alluvioni su Genova: l’evento estremo del 4 Ottobre 2010

4 Ottobre 2013
irrompe-l’alta-pressione,-a-braccetto-con-l’atlantico.-neve-tra-russia-e-finlandia

Irrompe l’alta pressione, a braccetto con l’Atlantico. Neve tra Russia e Finlandia

12 Novembre 2009
meteo-verona:-fresco,-qualche-temporale,-poi-torna-caldo

Meteo VERONA: fresco, qualche temporale, poi torna caldo

23 Giugno 2018
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.