• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Alta Pressione torna in Italia, riportandoci l’Estate. Per il Nord nuove insidie temporalesche

di Ivan Gaddari
01 Ago 2011 - 11:52
in Senza categoria
A A
l’alta-pressione-torna-in-italia,-riportandoci-l’estate.-per-il-nord-nuove-insidie-temporalesche
Share on FacebookShare on Twitter

La giornata di domani proporrà un deciso miglioramento. L'inserimento dell'Alta Pressione garantirà il bel tempo, limitando i temporali alle sole Alpi. Le temperature, inoltre, cominceranno a risalire.^^^^^Venerdì una perturbazione atlantica potrebbe causare un peggioramento delle regioni Settentrionali, mentre altrove sembra poter proseguire - senza particolari patemi - la fase anticiclonica.
1 Agosto, ancora un mese d’Estate e poi si volterà pagina. Il bilancio, ovviamente, verrà stilato alla scadenza stagionale, tuttavia possiamo asserire – in tanti probabilmente saranno concordi – che sinora non è stata una gran bella Estate. Se prendiamo le ultime 2 settimane di Luglio, beh, chi avrebbe il coraggio di sostenere il contrario? Certo, su alcune località c’è stato il sole. Ma un sole pallido, fresco, come fosse malato.

Chissà quanti avranno espresso il desiderio di un miglioramento! I milioni d’Italiani partiti per le vacanze saranno contenti nel sapere che, finalmente, sta arrivando l’Alta Pressione. Tralasciamo la giornata odierna, che sappiamo proporre residui temporali pomeridiani. Andiamo a domani. Senz’altro ci sarà il sole, ovunque. Al di là delle innocue velature in transito su molte regioni, i cieli limpidi ci daranno l’idea di un’Estate ritrovata.

Anche nelle Alpi, nonostante la formazione di qualche cumulo, si placherà la furia temporalesca. Dei focolai, isolati, dovrebbero coinvolgere le zone orientali ma senza causare particolari patemi. L’elemento più importante, a nostro avviso, è quello termico. Le temperature registreranno un primo rialzo, portandosi su molte città al di sopra dei 30 gradi. I valori più alti si avranno in Sicilia, Puglia e Lucania, con massime che potrebbero sfiorare i 34 gradi.

Il caldo crescerà nelle giornate seguenti, quando la colonnina di mercurio non dovrebbe faticare a raggiungere i 35 gradi. V’è da dire che, a dispetto delle insidie che analizzeremo a breve, anche in Val Padana si avranno valori termici prettamente estivi. Il ché significa che il termometro raggiungerà i 32-33 gradi, soprattutto nelle zone orientali.

alta pressione torna in italia al nord nuove insidie temporalesche in vista 21077 1 2 - L'Alta Pressione torna in Italia, riportandoci l'Estate. Per il Nord nuove insidie temporalesche
Dicevamo delle insidie. L’Alta Pressione avrà minore impatto in quelle zone e verrà disturbato dal flusso perturbato Atlantico. Rispetto alle proiezioni che analizzammo qualche giorno fa, possiamo dirvi che lambirà le Alpi e fin da mercoledì comincerà a produrre violenti temporali lungo i crinali.

La situazione potrebbe peggiorare nelle giornate successive, quando la variabilità dovrebbe tornare ad essere l’assoluta protagonista giornaliera. Stiamo parlando delle regioni Settentrionali, sia bene inteso, perché altrove continuerà l’egemonia anticiclonica.

L’aumento della nuvolosità potrebbe coincidere con l’estendersi dei temporali alle zone pedemontane. Non solo. Sul finire della settimana potrebbe accadere che alcuni focolai sfocino sulle pianure, il ché determinerebbe tra l’altro una certa diminuzione delle temperature.

Insomma, Estate sì, una normale Estate Mediterranea che al momento sembra scongiurare eventuali eccessi di caldo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-in-piena-regola!-con-un-po’-di-caldo-e-i-temporali-pomeridiani

Estate in piena regola! Con un po' di caldo e i temporali pomeridiani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-sino-al-26-maggio,-movimentato:-caldo-forte-a-tratti-e-temporali

Meteo Italia sino al 26 maggio, movimentato: CALDO forte a tratti e TEMPORALI

15 Maggio 2020
sole-cocente,-attenzione-al-pericolo-raggi-uv.-ecco-come-proteggersi

Sole cocente, attenzione al pericolo raggi UV. Ecco come proteggersi

14 Luglio 2018
meteo-dal-caldo-ai-forti-temporali-anche-con-grandine

Meteo dal Caldo ai forti Temporali anche con Grandine

19 Agosto 2019
ecco-quando-torneranno-pioggia-e-refrigerio:-una-necessita-estrema-secondo-le-previsioni-meteo
News Meteo

Ecco quando torneranno pioggia e refrigerio: una necessità estrema secondo le previsioni meteo

3 Ottobre 2024
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.