• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Alta Pressione reggerà sino a giovedì, poi arriverà una perturbazione

di Ivan Gaddari
31 Mar 2014 - 11:46
in Senza categoria
A A
l’alta-pressione-reggera-sino-a-giovedi,-poi-arrivera-una-perturbazione
Share on FacebookShare on Twitter

La primavera, non ci stancheremo mai di dirlo, è stagione estremamente dinamica. Come tale è capace di alternare periodo di bel tempo, magari caldi, ad altri instabili o addirittura perturbati. E magari anche un po’ freddi. E’ quanto avvenuto ultimamente e la vivacità stagionale sembra in grado di proseguire orientandosi nuovamente verso l’instabilità atlantica.

Come abbiam visto stamane, le perturbazioni atlantiche appaiono molto vigorose a ridosso dell’Europa occidentale. Vigoria che pian piano vincerà la resistenza anticiclonica e da metà settimana osserveremo la nuvolosità accrescersi con decisione a partire dalle regioni di ponente. Stante le proiezioni attuali, parrebbe che il fine settimana sia destinato a risentire del maltempo.

Il tempo sino a giovedì
Non possiamo far altro che accorpare più giorni di previsione perché le condizioni meteorologiche non muteranno. Osserveremo un parziale aumento della nuvolosità medio-alta, il tempo si manterrà stabile e spesso soleggiato un po’ su tutte le nostre regioni. Il clima rimarrà mite, con punte di oltre 20°C durante le ore centrali del giorno.
Da domani inizieremo probabilmente ad osservare nubi di una certa rilevanza verso il Mar Ligure e l’alto Tirreno, con coinvolgimento delle coste Toscane e Ligure. Non mancherà occasione per qualche piovasco.

Domani prevalenza di bel tempo, salvo un po' di velature su regioni di ponente e qualche pioviggine tra coste Liguri, dell'alta Toscana e del basso Tirreno.

Venerdì peggiora
C’è ancora incertezza circa l’esatta traiettoria d’ingresso della perturbazione atlantica, ma sembra destinata ad impattare la Sardegna andando a scavare un’area di Bassa Pressione che apporterà condizioni di maltempo. Maltempo che dall’Isola si estenderà verso le regioni Centro Meridionali e la Sicilia, dando luogo a fenomeni localmente intensi anche a carattere temporalesco. Da non escludere nuove grandinate. Al momento sembrano rimanere fuori le regioni del Nord, che comunque potrebbero rientrare in un secondo momento. Da segnalare, per concludere, in significativo abbassamento delle temperature pronte a riportarsi su valori più consoni al periodo.

 Venerdì potrebbe subentrare un vigoroso peggioramento, che apporterà condizioni di maltempo per tutto il fine settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dall’alta-pressione-all’atlantico,-e-viceversa

Dall'Alta Pressione all'Atlantico, e viceversa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddi-venti-da-nord,-maltempo-pronto-ad-accanirsi-su-regioni-adriatiche-e-sud

Freddi venti da nord, maltempo pronto ad accanirsi su regioni Adriatiche e Sud

20 Settembre 2011
l’anticiclone-prende-piede-sull’italia:-bel-tempo,-ma-nuvoloni-cupi-al-nord

L’Anticiclone prende piede sull’Italia: bel tempo, ma nuvoloni cupi al Nord

17 Ottobre 2012
14-morti-in-sardegna

14 morti in Sardegna

19 Novembre 2013
breve-intermezzo-atlantico,-poi-di-nuovo-africa

Breve intermezzo Atlantico, poi di nuovo Africa

7 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.