• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Alta Pressione porta bel tempo un po’ in tutta Italia

di Ivan Gaddari
11 Feb 2015 - 07:31
in Senza categoria
A A
l’alta-pressione-porta-bel-tempo-un-po’-in-tutta-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
La prima decade di febbraio è terminata, portando via con sé condizioni meteo-climatiche invernali durature. Il freddo, seppur non eccessivo, ha investito praticamente tutte le nostre regioni e le nevicate hanno avuto modo di ritagliarsi ampio spazio anche in zone meno avvezze al fenomeno. L’ultima incursione fredda è stata particolarmente ficcante al Sud Italia, dove persistono tutt’ora marginali influenze nuvolose.

I venti, opportunamente indicati in figura tramite le frecce, ruotano attorno al vortice di Bassa Pressione ora collocato tra la Grecia e la Turchia. Sono venti di Tramontana, che addossano nubi irregolari sui rilievi maggiormente esposti. Al momento abbiamo degli annuvolamenti in Molise, in Puglia, localmente in Calabria e sulla Sicilia ionica. Non dobbiamo attenderci fenomeni ed anzi, nel corso della giornata non mancheranno abbondanti schiarite anche su queste regioni.

Nel resto d’Italia, l’immagine satellitare parla chiaro, è presente una struttura di Alta Pressione che dal nord Africa si estende nel cuore d’Europa. La parte più consistente è collocata al di là delle Alpi, mentre alla base sta subendo un’azione erosiva convincente da quella massa instabile che avanza minacciosa sulla Penisola Iberica. Vedremo che tale azione avrà effetti più ficcanti sul finire della settimana, quando anche in Italia dovrebbero riaffacciarsi le perturbazioni atlantiche.

Tornando al tempo di oggi, dobbiamo aspettarci cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. L’abbondante soleggiamento determinerà un ulteriore lieve rialzo delle temperature massime, cosicché il clima diurno risulterà sostanzialmente gradevole e ben diverso da quello della notte. Le forti inversioni termiche hanno facilitato nuove consistenti gelate in aree vallive e pianeggianti, da nord a sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
val-padana,-riappare-qualche-banco-di-nebbia-ghiacciata

Val Padana, riappare qualche banco di nebbia ghiacciata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-uragano-live:-florence-cambia-rotta-e-aumenta-la-pericolosita

Meteo uragano live: Florence cambia rotta e aumenta la pericolosità

14 Settembre 2018
avanzano-nubi-da-ovest,-il-meteo-sta-cambiando

Avanzano nubi da ovest, il meteo sta cambiando

18 Dicembre 2013
meteo-palermo:-nuova-ondata-di-maltempo

Meteo PALERMO: nuova ondata di maltempo

22 Ottobre 2018
meteo-rovente:-un-nuovo-studio-conferma-l’era-climatica-in-corso

METEO ROVENTE: un nuovo studio conferma l’Era climatica in corso

11 Febbraio 2020
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.