• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Alta Pressione pigia sull’acceleratore, ulteriore rialzo termico

di Ivan Gaddari
21 Mag 2014 - 08:31
in Senza categoria
A A
l’alta-pressione-pigia-sull’acceleratore,-ulteriore-rialzo-termico
Share on FacebookShare on Twitter

Si prospetta una splendida giornata di sole su tutte le nostre regioni: qui siamo in Emilia Romagna, precisamente a Sasso Marconi. Fonte webcam Sassomarconicam.
Siamo giunti al clou della rimonta anticiclonica, difatti entro le prossime 24 ore si raggiungerà l’apice del primo assaggio d’estate. Rispetto alle proiezioni modellistiche di partenza va detto che vi è stato un ridimensionamento tanto della durata quanto dell’entità. Le temperature, pur portandosi su valori al di sopra della norma, non dovrebbero manifestare quei valori da estate inoltrata che ci venivano mostrati pochi giorni or sono.

Temperature che già ieri hanno raggiunto picchi di 28°C e che oggi si ripeteranno facendo registrare qualche ulteriore lieve aumento. La regione più calda, stante gli ultimi aggiornamenti in tal senso, dovrebbe risultare la Sardegna ed in particolare la parte nordoccidentale dell’Isola. Qui soffierà lo Scirocco e la componente favonica farà sì che il termometro possa raggiungere, o addirittura superare i 30°C.

Per quel che concerne il meteo nudo e crudo, al momento segnaliamo qualche nube di poco conto sulle pianure del Nord Italia – in particolare sul Piemonte e al Nordest – così come pure in qualche zona valliva del Centro Italia. Si tratta o di nubi basse, dettate dall’accumulo di umidità nei bassi strati, o di velature e stratificazioni. Le regioni Settentrionali, infatti, nel corso della giornata dovranno vedersela col transito di nubi medio alte che andranno ad offuscare parzialmente il cielo. Nel resto d’Italia prevalenza di cieli sereni.

Annuvolamenti di maggior spessore si svilupperanno sulle Alpi, ovviamente durante le ore più calde. Nubi dello stesso tipo potrebbero prender piede anche in qualche tratto dell’Appennino centro settentrionale, ma la probabilità di precipitazioni sarà scarsa eccezion fatta per qualche tratto alpino – in particolare il settore ovest. Qui potrebbero verificarsi sporadici acquazzoni, destinati a terminare rapidamente ma a lasciare qualche strascico nuvoloso sino a tarda sera.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-record-e-temporali-in-russia-e-sul-baltico-disastro-alluvione-nei-balcani.-pazzesca-grandinata-a-san-paolo

Caldo record e temporali in Russia e sul Baltico. Disastro alluvione nei Balcani. Pazzesca grandinata a San Paolo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bel-tempo-primaverile-presto-alla-ribalta?

Bel tempo primaverile presto alla ribalta?

5 Aprile 2013
live-terremoto:-sciame-sismico-fa-paura,-nuove-forti-scosse.-aggiornamenti

Live TERREMOTO: sciame sismico fa paura, nuove forti scosse. AGGIORNAMENTI

31 Agosto 2016
maltempo-persiste-al-sud-italia,-di-nuovo-forti-temporali-sulla-puglia

Maltempo persiste al Sud Italia, di nuovo forti temporali sulla Puglia

22 Ottobre 2015
bufera-di-neve-su-vladivostok…-anche-i-russi-slittano!

Bufera di neve su Vladivostok… Anche i russi slittano!

2 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.