• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’alta pressione guadagna spazi importanti, dirottato sulla Grecia il nucleo freddo

di Andrea Danzi
05 Apr 2008 - 15:41
in Senza categoria
A A
l’alta-pressione-guadagna-spazi-importanti,-dirottato-sulla-grecia-il-nucleo-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
Un sabato principalmente primaverile in Italia. Mentre oltralpe continuano le sfide meteorologiche e termometriche, sul nostro Bel Paese è diffuso il bel tempo e temperature miti. Ricorda molto il fine settimana passato, eccetto qualche perturbazione residua che scombussola i piani anticiclonici.

In Europa

Gelido e possente il ciclone islandese che oggi trova in una profonda falla barica al largo dei fiordi norvegesi una linfa vitale. Gelo costante sulla Scandinavia, soffia forte il vento artico continentale.

Il fronte polare ha raggiunto le coste olandesi. Le nubi basse sovrastano il Benelux invadendolo di piogge continue. Piogge anche sui Paesi oltrepassati da questo lungo sciarpone freddo: Norvegia, Svezia e Danimarca. Lo scontro con l’anticiclone in fase di risalita ed in movimento verso est causa forti precipitazioni sul centro della Germania. Tornano le schiarite sull’Austria e Repubblica Ceca, anche se non c’è da cantare vittoria.

Sul Bacino del Mediterraneo continuano vivaci i movimenti atmosferici.
Quando ormai ci eravamo arresi a subire l’invasione instabile balcanica, ecco che la risalita anticiclonica subtropicale ha un forte sussulto ed allontana questo vasto nucleo freddo.

Dall’immagine si intravedono le nubi residue sull’Adriatico meridionale e Ionio. La scia nuvolosa si sposta verso la Penisola Ellenica.

Sulla Penisola Iberica e Francia meridionale nulla da registrare: tutto è in balìa del regno anticiclonico. Temperature miti e talvolta estive caratterizzano la giornata odierna.

In Italia

Tutte le Regioni settentrionali mostrano cieli sereni. Qualche nube medio-alta stratificata sul Triveneto, ma niente di meteorologicamente rilevante.

Sereno anche al centro. Qualche addensamento sull’Abruzzo con isolate precipitazioni. Nubi cumuliformi in formazioni sulle zone interne.

Molto nuvoloso su tutte le Regioni meridionali. Temporali residui sulla Sicilia e Calabria. L’allontanamento del nucleo freddo lascia ancora lunghi strascichi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
periodo-di-piogge,-clima-umido,-mite.-al-sud-persino-caldo

Periodo di piogge, clima umido, mite. Al sud persino caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
impressionanti-nevicate-in-cile,-completamente-imbiancata-anche-santiago

Impressionanti nevicate in Cile, completamente imbiancata anche Santiago

16 Luglio 2017
meteo,-settimana-infernale,-non-solo-in-italia

Meteo, settimana INFERNALE, non solo in Italia

27 Giugno 2019
meteo-cagliari:-peggioramento,-attese-piogge-anche-intense

Meteo CAGLIARI: PEGGIORAMENTO, attese piogge anche intense

4 Febbraio 2018
obiettivo-della-colata-artica?-ne-risentira-maggiormente-il-nord-italia

Obiettivo della colata artica? Ne risentirà maggiormente il Nord Italia

23 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.