• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’ALTA AFRICANA ha voglia di rivalsa, eccola riapparire

di Ivan Gaddari
21 Giu 2014 - 09:37
in Senza categoria
A A
l’alta-africana-ha-voglia-di-rivalsa,-eccola-riapparire
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
L’Estate, al via anche sul calendario astronomico, ha subito una dura batosta. Più di un semplice break, o pausa che dir si voglia. Ciò nonostante, considerando che procediamo in direzione dei mesi più caldi dell’anno, non si è data per sconfitta ed eccola pronta a riprendersi lo scettro. E quale alleanza migliore, se non quella con l’Alta Africana?

L’immagine satellitare mattutina ci offre una panoramica esaustiva circa le ultime vicende bariche europee. La goccia fredda atlantica ha fatto passi da gigante, spingendosi sulla Penisola Iberica. La risposta anticiclonica non s’è fatta attendere ed ecco il promontorio avanzare “minaccioso” verso l’Italia. Attualmente sta prendendo possesso delle regioni di ponente, ma nei prossimi giorni riuscirà a spingersi verso est coinvolgendo gran parte del nostro territorio.

Non scordiamoci del Nucleo Artico, ancorato tra la Scandinavia e la Russia Europea. Merita debita considerazione perché nel corso della prossima settimana potrebbe avere qualche influenza – in associazione con la goccia fredda atlantica – nel determinare un nuovo cambiamento delle condizioni meteorologiche.

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bulgaria,-le-immagini-shock-della-catastrofica-alluvione-su-varna

Bulgaria, le immagini shock della CATASTROFICA ALLUVIONE su Varna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’ottobre-2008-secondo-il-cnr:-caldo-e-piuttosto-secco

L’Ottobre 2008 secondo il CNR: caldo e piuttosto secco

13 Novembre 2008
pulviscolo-sahariano-avvolge-italia,-novita-atlantiche-sempre-piu-incisive

PULVISCOLO SAHARIANO avvolge Italia, novità atlantiche sempre più incisive

7 Agosto 2013
neve-sulle-adriatiche,-imbiancate-anche-alcune-spiagge

Neve sulle Adriatiche, imbiancate anche alcune spiagge

27 Novembre 2013
splendida-giornata-d’estate,-con-dei-temporali-nel-pomeriggio

Splendida giornata d’estate, con dei temporali nel pomeriggio

16 Agosto 2013
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.