• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Alta Africana fa sul serio: intensa ondata di caldo alle porte

di Ivan Gaddari
01 Lug 2014 - 10:45
in Senza categoria
A A
l’alta-africana-fa-sul-serio:-intensa-ondata-di-caldo-alle-porte
Share on FacebookShare on Twitter

Il meteo è in rapida evoluzione e dopo il rinnovato break atlantico si stanno realizzando le condizioni ideali al consolidamento dell’Alta Pressione nord africana. Stiamo monitorando l’ampio vortice ciclonico oceanico, destinato anzitutto a distendersi verso i mari del Portogallo ed in seguito ad isolare una goccia fredda sulla Penisola Iberica.

Trattasi di dinamica propizia all’elevazione del promontorio africano, che trovando strada libera si ergerà nel cuore del Mediterraneo apportando condizioni di stabilità estiva. Le temperature saliranno repentinamente, attestandosi diffusamente al di sopra delle medie stagionali. Il caldo risulterà più consistente al Sud e nelle due Isole Maggiori, dove si potranno raggiungere punte di 37-38°C.

Il tempo mercoledì 2 luglio
Nelle regioni del Centro Sud, ancor di più su Sardegna e Sicilia, il meteo si mostrerà soleggiato nell’arco dell’intera giornata. Le uniche insidie pomeridiane riguarderanno le Marche e i settori interni dell’Abruzzo settentrionale, laddove potrebbero manifestarsi dei temporali sparsi. Le temperature aumenteranno e si tornerà nuovamente al di sopra dei 30°C.

Domani tempo splendido al Centro Sud e Isole Maggiori, mentre al Nord avremo ulteriori intensi temporali.

Per quanto riguarda il Nord, ci aspettiamo condizioni d’instabilità diurna diffusa e persistente. Localmente vi saranno degli acquazzoni temporaleschi fin da subito, destinati a diffondersi e ad acuirsi rapidamente nelle ore più calde. Dal tardo pomeriggio vi saranno frequenti sconfinamenti sulle aree pianeggianti e non si escludono episodi grandinigeni di un certo rilievo.

Giovedì 3 luglio
Poche le variazioni previste. Centro e Isole Maggiori registreranno un ulteriore consolidamento anticiclonico che spingerà le temperature ancor più su, con punte di 34-35°C su ovest Sardegna e nelle zone interne della Sicilia centro occidentale. Da segnalare un rinforzo dello Scirocco proprio tra le due Isole Maggiori. Al Nord segnaliamo un miglioramento, pur senza escludere residui acquazzoni mattutini tra Emilia Romagna e basso Veneto. Nelle ore centrali assisteremo allo sviluppo dei consueti temporali di calore lungo l’arco alpino.

Meteo weekend
Venerdì gran caldo su Isole Maggiori, al Sud ed anche sulle Centrali Tirreniche, mentre al Nord si riproporranno temporali localmente intensi che andranno ad investire anche i settori pianeggianti. Tra sabato e domenica avremo un calo termico su versante tirrenico ed in Sardegna, causa venti da ovest. Su regioni ioniche ed in Sicilia, anche per via dell’effetto favonico, le temperature saliranno ancora e localmente si registreranno punte di 37-38°C.

 Sabato nuovo rinvigorimento dell'instabilità su regioni Settentrionali e parte del Centro Italia. Più a Sud gran caldo africano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-non-per-tutti,-piogge-prossimi-7-giorni:-le-zone-interessate

Anticiclone non per tutti, piogge prossimi 7 giorni: le zone interessate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-tra-schiarite-e-nubi,-ma-e-in-arrivo-il-caldo

Meteo NAPOLI: tra schiarite e nubi, ma è in arrivo il CALDO

12 Maggio 2020
la-corrente-del-golfo-non-si-e-fermata

La Corrente del Golfo non si è fermata

12 Ottobre 2005
analisi-meteorologica-dell’alluvione-di-inizio-marzo-2011-nelle-marche

Analisi meteorologica dell’alluvione di inizio marzo 2011 nelle Marche

4 Marzo 2011
il-caotico-tempo-nord-americano:-0°c-nel-golfo-del-messico,-variabilita-estrema

Il caotico tempo nord americano: 0°C nel Golfo del Messico, variabilità estrema

24 Novembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.