• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La situazione evolve

di Costantino Meghini
05 Ott 2004 - 16:34
in Senza categoria
A A
la-situazione-evolve
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte meteosat www.wetterzentrale.de.
Il satellite oggi ci mostra un ingranaggio ben definito da due figure nettamente predominanti:
il vortice depressionario con il suo centro approfondito a 975hpa ancora a nordovest del Regno Unito al quale si contrappone ad est una cellula anticiclonica di ben 1032 hpa sull’Ucraina.

La bassa pressione spinge la sua aria fredda di estrazione groenlandese fin verso il Portogallo ed un lungo fronte delimita la stessa dalla circolazione anticiclonica che ancora protegge il Mediterraneo, estendendosi dall’Atlantico portoghese fin alla scandinavia meridionale.

Il Regno Unito è ormai investito pienamente dalle fredde correnti della depressione e le temperature sono particolarmente basse, il tempo variabile come nelle migliori tradizioni dell’isola, così come nella Francia occidentale dove le piogge sono più organizzate.

Tempo incerto anche in scandinavia e in Germania lambite dal fronte, mentre più ad est il tempo è tornato ad essere discreto e le temperature gradevoli durante il giorno grazie alla cellula anticiclonica; la discesa fredda ora si è spostata ancora più ad oriente sulla Russia, mentre una rimonta temperata interessa con nubi le repubbliche baltiche e la Polonia che dopo la goccia fredda dei giorni scorsi ritrova ora un respiro primaverile.

Il Mediterraneo ancora gode della protezione anticiclonica, che persi i suoi massimi atlantici ora li ritrova rafforzati ad est, i cieli quindi sono sereni e le piogge lontane.

Come sappiamo la discesa fredda occidentale creerà a breve un vortice ad ovest della Spagna, e questo potrebbe essere importante per le sorti delle configurazioni bariche a venire e di conseguenza per l’Italia.
Infatti le sue mosse potrebbero sbilanciare le sorti dei centri anticiclonici e favorire un ritorno delle piogge sul bacino del Mediterraneo.

C’è da segnalare che i modelli di previsione non danno molte speranze per ora, ma vista la difficoltà nel riuscire a capire le mosse future sullo scacchiere europeo dei centri di pressione, aspettiamoci di tutto e non perdiamo la fiducia nella grande ruota del clima.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-depressione-spagnola-riuscira-in-parte-a-forzare-il-blocco-anticiclonico

La depressione spagnola riuscirà in parte a forzare il blocco anticiclonico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nei-giorni-a-seguire-bel-tempo-e-caldo,-da-sabato-nuovi-temporali-al-nord

Nei giorni a seguire bel tempo e caldo, da sabato nuovi temporali al Nord

4 Agosto 2009
dentro-il-tornado-di-dolores,-attimi-di-terrore,-immagini-sconvolgenti

Dentro il tornado di Dolores, attimi di terrore, immagini sconvolgenti

18 Aprile 2016
meteo-bologna:-qualche-temporale,-caldo-intenso,-simil-tropicale

Meteo BOLOGNA: qualche temporale, caldo intenso, simil tropicale

15 Agosto 2018
meteo-roma:-soleggiato-tra-domenica-e-l’inizio-di-settimana.-peggiora-mercoledi

Meteo ROMA: SOLEGGIATO tra domenica e l’inizio di settimana. PEGGIORA mercoledì

16 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.