• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La settimana si aprirà all’insegna del grigiore ma del tempo asciutto

di Ivan Gaddari
08 Ott 2005 - 12:24
in Senza categoria
A A
la-settimana-si-aprira-all’insegna-del-grigiore-ma-del-tempo-asciutto
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domani 9 ottobre 2005. Fonte www.meteogiornale.it
L’evoluzione generale

La goccia fredda in quota responsabile del cattivo tempo di questa settimana andrà lentamente esaurendo la propria attività portandosi verso Est-Sudest. In questo suo movimento darà ancora spazio ai temporali affinché bagnino le estreme regioni meridionali. Ma l’alta pressione spingerà da Ovest, portando un progressivo miglioramento ad iniziare da Ovest. Tuttavia ci sarà un nuovo aumento delle nubi proprio sui settori di Ponente, ma saranno nuvole perlopiù innocue che porteranno qualche pioggia solo sulle Alpi.

Previsione per il 9 ottobre 2005

La domenica sarà ancora segnata da tante nubi, specialmente al Sud. I venti saranno deboli prevalentemente orientali, mentre le temperature faranno registrare degli aumenti sui settori occidentali.

Ormai abbiamo compreso tutti quanto il peggioramento che ci ha interessato sia tardo a guarire. Le nubi seguiteranno infatti a colorare il cielo di grigio, anche domani. Ma come ripetuto più volte il treno scuro si porterà pian piano verso il sud, dove il sole avrà ben poco spazio. Altrove, specialmente al Nordovest e sulla Sardegna, i raggi solari faranno capolino più spesso, già al primo mattino.

Ma il pomeriggio sarà ancora spazio a possibili addensamenti, che al Sud, soprattutto lato Adriatico, darà vita al bagnato, localmente ancora intenso. I temporali risuoneranno sui monti, mentre gli acquazzoni interesseranno le pianure e i grandi centri. Ne risentiranno maggiormente la Sicilia, la Calabria e la Puglia. Ma anche sui rilievi del Centro ci potranno essere precipitazioni sparse.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-percorso-settimanale-intriso-di-scuri-ostacoli

Un percorso settimanale intriso di scuri ostacoli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-gelido-6-febbraio-1991

Il gelido 6 Febbraio 1991

6 Febbraio 2010
incipiente-cambiamento-meteo,-poi-freddo

Incipiente cambiamento meteo, poi freddo

9 Febbraio 2019
una-nevicata-d'altri-tempi-nella-torino-olimpica.-21-febbraio-2004:-torino-riscopre-la-"dama-bianca"-(seconda-parte)

Una nevicata d'altri tempi nella Torino Olimpica. 21 febbraio 2004: Torino riscopre la "Dama Bianca" (seconda parte)

22 Febbraio 2004
roma-imbiancata,-no…-grandinata

Roma imbiancata, no… grandinata

24 Marzo 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.