• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La settimana proseguirà sotto l’influenza di caldi venti meridionali, con nubi e piogge sparse al Centro Nord

di Ivan Gaddari
31 Mar 2006 - 12:21
in Senza categoria
A A
la-settimana-proseguira-sotto-l’influenza-di-caldi-venti-meridionali,-con-nubi-e-piogge-sparse-al-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Precipitazioni previste per martedì 04 aprile 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.^^^^^Precipitazioni previste per mercoledì 05 aprile 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.
L’evoluzione generale: La giornata di martedì vedrà l’Italia interessata da un campo di alta pressione, con supporto in quota di aria più calda proveniente dal basso Mediterraneo causa una depressione, piuttosto vasta, a largo delle coste portoghesi e che porterà un aumento delle nubi sui settori occidentali dello stivale.

Depressione che per metà settimana è attesa muoversi verso Est, attivando tese correnti meridionali sulle nostre regioni, con aumento delle temperature ma anche delle nubi, specie sui settori occidentali del Centro Nord, dove potrebbe verificarsi un deciso peggioramento delle condizioni meteorologiche.

Copione pressochè immutato anche per la giornata di giovedì, quando la stessa depressione del giorno precedente seguiterà ad apportare tesi venti meridionali, clima mite ma umido. Difatti avremo possibili piogge sempre sui settori occidentali del Centro Nord. Altrove tante nubi ma clima sostanzialmente asciutto.


martedì 04 aprile 2006
– Nord: cielo irregolarmente nuvoloso su tutte le regioni, salvo addensamenti, al pomeriggio, sui rilievi alpini occidentali, con possibili locali piovaschi accompagnati da qualche temporale. Altrove, specie in Val Padana, non sono previste precipitazioni.

– Centro e Sardegna: anche al Centro avremo cielo parzialmente nuvoloso, specie sul medio Adriatico, dove saranno possibili addensamenti pomeridiani di un certo peso, specie su Umbria, Marche, Toscana orientale, Abruzzo e Est Lazio. Non sono comunque attese precipitazioni.

– Sud e Sicilia: anche al Sud avremo cielo irregolarmente nuvoloso, con addensamenti pomeridiani sui rilievi di Campania, Molise, Basilicata, Gargano e Sila. Altrove non sono prevsite precipitazioni.

Temperatura: stazionarie.
Vento: debole di direzione variabile, tendente a disporsi da Sudest sul basso Tirreno.


mercoledì 05 aprile 2006

– Nord: cielo parzialmente nuvoloso su tutte le regioni, con addensamenti di un certo rilievo sulle Alpi, mentre sui settori occidentali, dalla tarda serata, è atteso un moderato peggioramento del tempo con piogge e qualche temporale, specie su Liguria, Emilia e basso Piemonte. Successivamente avremo uno spostamento dei fenomeni anche alle regioni orientali, con possibili locali temporali.

– Centro e Sardegna: anche al Centro avremo cielo parzialmente nuvoloso, specie sul medio Adriatico, dove saranno possibili addensamenti di un certo peso sparsi sui rilievi appenninici. Tuttavia la mattina sarà secca e mite. Dal pomeriggio avremo un modesto peggioramento su Toscana, Umbria ed alto Lazio, con precipitazioni sparse.

– Sud e Sicilia: cielo parzialmente nuvoloso, con addensamenti pomeridiani sui rilievi di Campania, Molise, Basilicata, Gargano e Sila, dove comunque non sono prevsite precipitazioni..

Temperatura: in aumento su tutte le regioni, specie al Centro Sud.
Vento: debole o moderato prevalentemente da Sud.

giovedì 06 aprile 2006

– Nord: cielo molto nuvoloso su tutte le regioni, con addensamenti di un certo rilievo sulle Alpi, mentre sui settori occidentali si avranno piogge sparse su su Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria occidentale, Ovest Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Friuli, con qualche temporale.

– Centro e Sardegna: anche al Centro avremo cielo molto nuvoloso, specie sul medio Adriatico, dove saranno possibili addensamenti di un certo peso sparsi sui rilievi appenninici. Possibili locali temporali tra Toscana, Umbria, alto Lazio ed Abruzzo occidentale.

– Sud e Sicilia: cielo parzialmente nuvoloso, con addensamenti pomeridiani sui rilievi di Campania, Molise, Basilicata, Gargano e Sila, dove comunque non sono prevsite precipitazioni.

Temperatura: in aumento sui settori occidentali della Penisola, specie al Centro Sud.
Vento: debole o moderato da Sud.

la settimana proseguira sotto linfluenza di caldi venti meridionali con nubi e piogge sparse al cen 5659 1 2 - La settimana proseguirà sotto l'influenza di caldi venti meridionali, con nubi e piogge sparse al Centro Nord

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-grande-gelo-non-molla-l’estremo-nord

Il grande gelo non molla l'estremo nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dal-mondo:-e-scoccata-l’ora-delle-grandi-piogge?

Dal mondo: è scoccata l’ora delle grandi piogge?

31 Marzo 2014
il-gelo-viene-dal-baltico,-l’hp-africano-subira-il-suo-attacco

Il gelo viene dal Baltico, l’HP africano subirà il suo attacco

28 Ottobre 2009
violenti-temporali-in-spagna,-allagamenti-in-andalusia

VIOLENTI TEMPORALI in Spagna, allagamenti in Andalusia

15 Maggio 2013
lo-stop-estivo:-temperature-in-forte-calo-nei-prossimi-giorni,-vediamo-dove

Lo stop estivo: temperature in forte calo nei prossimi giorni, vediamo dove

15 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.