• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La settimana comincia col maltempo e la neve al Nord

di Ivan Gaddari
20 Feb 2012 - 07:44
in Senza categoria
A A
la-settimana-comincia-col-maltempo-e-la-neve-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Sull'Italia Settentrionale sta giungendo dell'aria fredda che sta scavando una Bassa Pressione in prossimità della Corsica. Il tempo è in peggioramento un po' ovunque e al Nord potrebbe nevicare sino a bassa quota. Fonte EumetSat 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Le precipitazioni sono al limite tra pioggia e neve su diverse città della Pianura Padana, ove le temperature sono di pochi gradi al di sopra dello zero. I venti di Bora, che cominciano a soffiare con raffiche superiori agli 80 km/h su Trieste, stanno a testimoniare che sta giungendo dell’aria fredda. Aria fredda che nelle prossime ore si propagherà in tutto il Settentrione e le temperature caleranno ancora. Significa che i fenomeni potrebbero assumere carattere nevoso a quote decisamente basse. Non si escludono delle apparizioni sin sul piano nel Cuneese e nella parte più occidentale dell’Emilia.

La Liguria sarà spazzata da venti di Grecale ad est e Tramontana ad ovest, con parziale travaso dell’aria fredda dalla Pianura Padana. Nell’entroterra, specie sull’Appennino di Levante, si prevedono copiose nevicate, probabilmente sino a quote collinari. Ma non è escluso che qualche fiocco, dal pomeriggio, riesca a spingersi verso le alture di Genova e Savona.

Più a sud confluirà aria decisamente umida e relativamente temperata. Le nevicate a bassa quota dovrebbero spingersi nelle aree appenniniche settentrionali delle Marche e della Toscana, non più a sud. Tra Umbria e Lazio, ove prevediamo precipitazioni piuttosto insistenti, la quota neve sarà ubicata oltre i 1000 metri.

L’incursione Artica, perché di quello si tratta, andrà a scavare una Bassa Pressione tra il Mare di Corsica e di Sardegna. Pian piano scivolerà a sud, in direzione del nord Africa e nei prossimi giorni della Sicilia. Così facendo la ventilazione ruoterà in senso ciclonico, ovvero antiorario. Mentre al Nord avremo venti orientali o settentrionali, al Sud si orienteranno dai quadranti meridionali.

In giornata piogge localmente intense – in forma di rovescio o temporale – potranno coinvolgere la Sicilia, la parte meridionale della Calabria e la Penisola Salentina. Pioverà anche in Sardegna, di più nel settore orientale, mentre c’è da dire che sul Nord si procederà verso un graduale miglioramento a cominciare dalle Alpi. Le schiarite, infatti, fin dal mattino si impossesseranno dell’arco alpino e pian piano si estenderanno verso le pianure settentrionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
record-assoluto-in-appennino,-37.4-ai-piani-di-pezza

Record assoluto in Appennino, -37.4 ai Piani di Pezza

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
goccia-fredda-sul-tirreno-meridionale,-interferenze-artiche-bloccate-a-nord-delle-alpi

Goccia fredda sul Tirreno Meridionale, interferenze artiche bloccate a nord delle Alpi

16 Marzo 2010
video-incredibile-bufera-di-neve-in-colorado.-meteo-avverso

Video incredibile bufera di neve in Colorado. Meteo avverso

27 Novembre 2018
anche-il-nuovo-weekend-si-preannuncia-all’insegna-dell’instabilita

Anche il nuovo weekend si preannuncia all’insegna dell’instabilità

26 Marzo 2007
segnalate-le-prime-piogge-sul-trentino-alto-adige

Segnalate le prime piogge sul Trentino Alto Adige

13 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.