• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La rediviva irruzione artica pre-natalizia: ora è il modello ECMWF a crederci

di Ivan Gaddari
13 Dic 2014 - 10:58
in Senza categoria
A A
la-rediviva-irruzione-artica-pre-natalizia:-ora-e-il-modello-ecmwf-a-crederci
Share on FacebookShare on Twitter

Seguire ogni singola emissione modellistica è fuorviante, è risaputo, piuttosto si dovrebbero osservare i modelli previsionali nell’insieme e valutarne l’andamento in determinati archi temporali. E’ per questo che le ultime elaborazioni del modello ECMWF assumono una loro valenza. Perché il terreno artico fu battuto anzitempo da altri, ad esempio dall’americano GFS, e come tale è meritevole d’attenzione. Ieri, improvvisamente, i ruoli si son capovolti: se è vero che ECMWF, inizialmente, propendeva per un periodo pre-natalizio anticiclonico, è altrettanto vero che ad oggi sembra aver assunto quel ruolo che sino all’altro ieri apparteneva al rivale – o collega – d’oltre oceano.

Il prossimo weekend, succoso antipasto in vista del Natale, potrebbe condurci ad un corposo raffreddamento. Corposo perché si verrà da condizioni termiche autunnali, introdotte sul nostro Paese da quel richiamo d’aria mite che sta prendendo quota proprio in queste ore. Corposo perché lo sbalzo termico potrebbe essere notevole. Le termiche non saranno eclatanti (l’isoterma -5°C riuscirà a malapena a lambire alcune regioni) ma se confermate andrebbero a regalarci nuove sensazioni invernali dopo le prime vissute di recente.

Osservando l’elaborazione grafica (trattasi delle temperature alla quota isobarica di 850 hPa, circa 1500 metri d’altitudine) siamo in grado di ricondurre l’irruzione a quel lago d’aria fredda presente in Scandinavia ed alla concomitante collocazione dell’Alta delle Azzorre a ridosso dell’Europa occidentale. L’azione di blocco alle perturbazione atlantiche, seppur timida, potrebbe facilitare l’intrusione dell’aria fredda fin nel cuore del Mediterraneo.

rediviva irruzione artica pre natalizia ora ecmwf ci crede 35640 1 1 - La rediviva irruzione artica pre-natalizia: ora è il modello ECMWF a crederci

Per concludere vorremmo sottolineare un aspetto: l’eventuale posizionamento ancor più orientale dell’Alta delle Azzorre andrebbe a dirottare l’irruzione sui Balcani e l’Italia si troverebbe all’interno delle maglie stabilizzanti anticicloniche. Ragion per cui vi invitiamo a non prendere le proiezioni attuali come oro colato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
blizzard-in-val-padana,-la-tempesta-perfetta:-era-il-13-dicembre-2001

Blizzard in Val Padana, la tempesta perfetta: era il 13 dicembre 2001

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fase-estiva-imminente,-da-domani-netto-consolidamento-anticiclonico

Fase estiva imminente, da domani netto consolidamento anticiclonico

10 Giugno 2009
estate-si,-ma-con-riserva

Estate sì, ma con riserva

31 Maggio 2013
meteo-martedi-12-con-piu-sole,-ma-arrivano-nuovi-temporali

Meteo martedì 12 con più sole, ma arrivano nuovi temporali

12 Settembre 2017
c’e-ancora-spazio-per-il-gelo-russo?

C’è ancora spazio per il gelo Russo?

18 Febbraio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.