• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La prossima settimana inizierà sotto una minacciosa coltre di nubi

di Ivan Gaddari
14 Set 2005 - 12:33
in Senza categoria
A A
la-prossima-settimana-iniziera-sotto-una-minacciosa-coltre-di-nubi
Share on FacebookShare on Twitter

La depressione in quota sulle Baleari sarà foriera di cieli nuvolosi su gran parte del centro-nord italiano, con venti umidi che soffieranno da sud-ovest. Elaborazione MeteoGiornale su dati di base NCEP/GFS.
L’evoluzione generale

L’ondulazione delle correnti d’alta quota descritta in occasione delle previsioni a tre giorni isolerà una nuova vasta goccia fredda in prossimità delle Baleari, da dove sarà in grado di influenzare decisamente il tempo sulle nostre regioni. Prima sui settori occidentali, poi, con lo spostamento verso Levante, sui settori Adriatici ed al Sud. Le correnti saranno dapprima Sud occidentali, in progressiva rotazione da Nordovest.

Andiamo nel dettaglio del giorno 18 settembre 2005

Domenica con tante nubi su tutte le regioni. i venti soffieranno ancora da Sudovest, mentre le temperature si manterranno miti, specialmente al Sud.

L’ultimo giorno del weekend sarà il coronamento di un fine settimana iniziato non sotto i migliori auspici meteorologici. Avremo infatti una vasta coperta grigia di nubi, da Nord a Sud. La minaccia della pioggia sarà concreta già dalle prime ore del mattino, soprattutto al Nordovest, le centrali tirreniche e la Sardegna.

E sarà proprio su queste regioni che ci sarà necessità dell’ombrello, perché le piogge cadranno, anche copiose. Le più intense sono attese al Nordovest, sulla Liguria di Ponente, La Toscana e la Sardegna occidentale. Bagnato che interesserà persino le coste laziali, campane e la Sicilia occidentale. Sul resto del Paese l’asciutto sarà il tema dominante, anche se condito da tante nubi scuri.

Tendenza per i giorni successivi

L’inizio settimana non porterà sostanziali novità, se non un aumento delle temperature al Sud e una rotazione dei venti da Nordovest sulla Sardegna e le regioni centrali tirreniche.

Tuttavia il tema dominante rimarrà sempre quello delle nubi, da Nord a Sud. Anzi, volendo trovare qualche elemento mancante i giorni precedenti, potremmo dire che la coperta si estenderà decisa anche sul versante Adriatico e sulle regioni meridionali. Ecco infatti che le piogge cadranno sì sulle regioni segnalate la domenica, ma si estenderanno anche al Nordest e la Romagna lunedì. Martedì raggiungeranno anche Puglia, Calabria e Sicilia.

Và peraltro aggiunto che su qualche regioni, come ad esempio al Nordest, le piogge pesanti consiglieranno il piacevole conforto delle mura domestiche. Risulteranno invece meno intense le piogge sui settori tirrenici, favoriti dal moderato vento Nord occidentale che spazzerà un po’ di nubi dal cielo scuro. Un po’ di asciutto tornerà anche al Nordovest, con temporali solo sulle Alpi.

In conclusione

Pare che il copione delle gocce fredde voglia segnare questo mese di settembre, dominato da peggioramenti di stampo puramente Mediterraneo. Abbiamo difatti avuto delle piogge, ma in un contesto climatico certamente mite e tipico di una stagione estiva oramai al capolinea.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
allerta-per-l’uragano-ophelia-nel-north-e-south-carolina

Allerta per l'uragano Ophelia nel North e South Carolina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stratosfera,-novita-appena-apprezzabili

Stratosfera, novità appena apprezzabili

8 Gennaio 2007
nuova-incursione-artica-all’epifania?

Nuova incursione Artica all’Epifania?

30 Dicembre 2011
inizia-la-lunga-fase-perturbata:-prime-piogge-al-nord,-in-accentuazione

Inizia la lunga fase perturbata: prime piogge al Nord, in accentuazione

26 Novembre 2012
alluvione-genova:-rischio-forti-piogge-anche-nelle-prossime-ore-e-sabato

Alluvione Genova: rischio forti piogge anche nelle prossime ore e sabato

10 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.