• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La Primavera si riprende lo scettro, gran bella giornata e clima gradevole

di Ivan Gaddari
19 Apr 2011 - 09:10
in Senza categoria
A A
la-primavera-si-riprende-lo-scettro,-gran-bella-giornata-e-clima-gradevole
Share on FacebookShare on Twitter

L'anticiclone si è ubicato in Italia, assicurando un ripristino del bel tempo. Le insidie provenienti da ovest incontreranno non poche difficoltà e dovrebbero limitarsi ad apportare nubi medio alte nelle due Isole. Fonte immagine EumetSat 2011.
La circolazione instabile che anche ieri causava una certa turbolenza nelle regioni più Meridionali, ha definitivamente abbandonato anche quel settore. E’ stata costretta al ritiro dal destro assestatogli dall’Anticiclone, che ha percorso chilometri da ovest e si è catapultato nelle nostre regioni.

Chi ci segue lo sa, non v’è da temere alcun eccesso. Sarà bel tempo, sì, ma le temperature non giungeranno a toccare valori inusitati. Sarà già molto se verranno raggiunti i 25 gradi, il ché può considerarsi comunque un bel traguardo visto che siamo ancora ad Aprile.

Oggi, ad esempio, la colonnina di mercurio salirà ancora di qualche grado. Più al Sud che al Nord. Le massime potranno attestarsi al di sopra dei 20 gradi, con punte di 22-23 gradi in Val Padana, nelle Centrali tirreniche e sulla Sardegna.

E visto che abbiamo citato l’Isola, focalizziamo un attimo l’attenzione più ad ovest. Noterete la presenza di una certa nuvolosità. Bene, si tratta di quella depressione iberica che sta tentando di avanzare in direzione est, incontrando l’opposizione della struttura anticiclonica. Tuttavia la rotazione del minimo richiama verso i mari circostanti le due Isole correnti di Scirocco. Scirocco che in giornata sembra poter favorire un incremento della nuvolosità medio alta soprattutto in territorio sardo.

Per quel che concerne l’instabilità diurna, beh, qualcosa ci sarà. La cumulogenesi si formerà in alcune zone appenniniche e sulla cerchia alpina. La probabilità di fenomeni sarà maggiore in Calabria ed anche sui rilievi della Sicilia nord orientale.

Rientrerà nei giochi la Lucania e molto probabilmente le aree più interne del Lazio e dell’Abruzzo. Probabilmente si uniranno i rilievi alto atesini e le Prealpi lombarde, ma in tutte le regioni si registrerà una rapida attenuazione. Entro sera.

Insomma, in definitiva sarà una gran bella giornata di Primavera.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-meno-muscolare,-pasqua-e-pasquetta-a-rischio-nubi

Anticiclone meno muscolare, Pasqua e Pasquetta a rischio nubi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-7-dicembre,-italia-in-balia-del-maltempo.-rischio-burrasca

METEO al 7 Dicembre, Italia in balia del MALTEMPO. Rischio BURRASCA

24 Novembre 2018
meteo-napoli:-bel-tempo-e-tepore-diurno,-fino-ad-inizio-settimana

Meteo NAPOLI: BEL TEMPO e tepore diurno, fino ad inizio settimana

26 Ottobre 2019
la-“normalita-nell’anormalita”

La “normalità nell’anormalità”

14 Agosto 2005
un-inizio-di-primavera-molto-rigido

Un inizio di Primavera molto rigido

2 Marzo 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.