• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La Primavera meteo si avvicina, ultimissime sul trend iniziale

di Alessandro Arena
10 Feb 2019 - 06:00
in Senza categoria
A A
la-primavera-meteo-si-avvicina,-ultimissime-sul-trend-iniziale
Share on FacebookShare on Twitter

la primavera meteo si avvicina ultimissime sul trend iniziale 56108 1 1 - La Primavera meteo si avvicina, ultimissime sul trend iniziale

Non diciamo che si respira Primavera nell’aria perché non è vero. Vero è che c’è l’Alta Pressione e che le condizioni meteo, forse per la prima volta in stagione, sono migliorate con schiettezza e decisione.

Dovendo però prendere in considerazione ogni singolo elemento a disposizione, al momento è bene concentrarsi su dinamiche che potrebbero condurci verso una fase centrale di febbraio piuttosto invernale. Tornerà il freddo, forse intenso forse no, di certo sarà bene non scoprirsi perché i tepori primaverili si faranno desiderare.

Primavera che, meteorologicamente parlando, inizierà il prossimo 1° Marzo. Come esordirà? Col sole e il bel tempo? Con le piogge? Con il freddo e con la neve? Domande alle quali non possiamo rispondere, possiamo però provare ad analizzare l’atmosfera – come sempre abbiamo fatto – per comprendere se vi sono novità o meno.

Non vi facciamo attendere, le novità ci saranno eccome! Avete presente la stratosfera? Quella porzione d’atmosfera dove a dicembre c’è stato il fortissimo riscaldamento? Ecco, negli ultimi giorni sta accadendo l’esatto opposto. Si sta realizzando un corposo raffreddamento, tant’è che il Vortice Polare sta accelerando a più non posso. Quando ciò accade, lo sappiamo, il condizionamento verso il basso può portarci situazioni non propriamente simpatiche.

Può succedere, ad esempio, che la circolazione atlantica scorra sul nord Europa mentre a medie latitudini si realizzano rimonte anticicloniche poderose. Può anche succedere che qualche perturbazione atlantica riesca a sfondare sul Mediterraneo, così come non possiamo escludere – almeno inizialmente – delle ondulazioni un po’ più marcate tali da consegnarci refoli freddi artici.

Diciamo questo: sino alla prima decade di marzo vi sono i presupposti affinché l’Inverno spari le sue ultime cartucce. Dopodiché potrebbe irrompere prepotentemente la primavera, prima con frequenti rimonte anticicloniche poi con le perturbazioni atlantiche in pompa magna. Questo, al momento, potrebbe essere il trend del prossimo mese di marzo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-da-oggi-avrei-i-fenomeni-tipici-dell’inverno

Meteo Italia: da oggi avrei i fenomeni tipici dell'Inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-nevicata-bolognese-del-26/11/1977-(seconda-parte)

La nevicata bolognese del 26/11/1977 (seconda parte)

21 Novembre 2008
molte-nubi-al-nord,-decisamente-meglio-al-centro-e-sud

Molte nubi al Nord, decisamente meglio al Centro e Sud

20 Agosto 2014
milano,-temporale-violentissimo-e-grandine

Milano, temporale violentissimo e grandine

21 Luglio 2012
meteo-europa-e-in-caldo-estremo!-record-storici-su-varie-nazioni

Meteo Europa è in CALDO ESTREMO! Record storici su varie nazioni

27 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.