• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La perturbazione di Ferragosto porterà vento, fresco, piogge e temporali

di Ivan Gaddari
13 Ago 2015 - 11:23
in Senza categoria
A A
la-perturbazione-di-ferragosto-portera-vento,-fresco,-piogge-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

L’attuale miglioramento meteo, col ritorno del caldo in molte città d’Italia, è da considerarsi temporaneo. Ad ovest, a ridosso della Francia, è presente una grossa perturbazione atlantica i cui effetti si estenderanno su di noi già nella giornata di venerdì 14 agosto.

Non possiamo far altro che confermare il brusco peggioramento nel fine settimana di Ferragosto: avremo tanto vento, un consistente calo delle temperature che si protrarrà sino all’inizio della prossima, e tante precipitazioni. Attenzione ai violenti temporali, che promettono “battaglia” in molte zone del Paese.

Il meteo venerdì 14 Agosto
La giornata si aprirà in compagnia del sole da Nord a Sud, ma sulle Alpi occidentali interverranno nubi consistenti e minacciose già al tardo mattino. Seguiranno precipitazioni localmente intense e in sconfinamento sulla Val Padana, destinate a propagarsi verso est nell’arco della giornata. Attenzione alle grandinate.

Nelle altre regioni avremo un aumento della nuvolosità pomeridiana sui rilievi, dove non mancherà occasione per episodi temporaleschi consistenti. Da segnalare la progressiva accentuazione dei venti dai quadranti occidentali, con calo delle temperature sulle regioni di ponente e al Nord, mentre aumenteranno sulle adriatiche.

Domani primi cenni di cambiamento meteo, con venti in accentuazione dai quadranti occidentali e prime piogge sparse.

Previsioni meteo per il fine settimana di Ferragosto
Sabato 15 ci aspettiamo un più cospicuo e diffuso peggioramento per l’ingresso della perturbazione sul nostro Paese. Fin da subito nuvolosità sparsa con piovaschi nelle regioni che si affacciano sul Tirreno e piogge più organizzate tra Liguria e alta Toscana. Poi, dal pomeriggio, subentrerà un più vivace peggioramento nelle regioni Settentrionali dove le piogge assumeranno carattere di forte rovescio o temporale. Ma ci aspettiamo temporali anche nelle zone interne delle regioni adriatiche e al Sud, sino alla Sicilia.

Per domenica 16 prevediamo un ulteriore peggioramento al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori, con precipitazioni a tratti intense che potrebbero assumere carattere di rovescio o temporale. Al Nord meteo variabile, con ancora possibilità di piogge sulle Alpi e in particolare sui rilievi del Triveneto. Da non escludere sconfinamenti in pianura. Per entrambe le giornate ci aspettiamo venti sostenuti occidentali o localmente settentrionali, mentre le temperature registreranno una sensibile diminuzione.

[I2]

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dopo-ferragosto-un-po’-di-sana-estate,-ma-con-maltempo-in-agguato

Dopo Ferragosto un po' di sana Estate, ma con maltempo in agguato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dopo-giorni-d’allenamento,-estate-in-forma-smagliante-la-prossima-settimana

Dopo giorni d’allenamento, Estate in forma smagliante la prossima settimana

21 Agosto 2010
e’-giunto-il-maltempo,-ulteriore-peggioramento-in-giornata.-forti-piogge-e-neve-sui-rilievi

E’ giunto il maltempo, ulteriore peggioramento in giornata. Forti piogge e neve sui rilievi

4 Marzo 2009
record-di-caldo-a-concordia:-27,7-°c

Record di caldo a Concordia: -27,7 °C

19 Agosto 2008
meteo-weekend,-rischio-temporali-violentissimi.-ecco-dove

METEO weekend, rischio TEMPORALI violentissimi. Ecco dove

20 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.