• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La perturbazione atlantica si dirige verso est investendo tutto il centro Europa

di Andrea Danzi
17 Apr 2009 - 09:41
in Senza categoria
A A
la-perturbazione-atlantica-si-dirige-verso-est-investendo-tutto-il-centro-europa
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Come evidenziato ieri, la depressione atlantica si spezza in due tronconi per meglio controllare il settore occidentale europeo. Quirin 1 staziona con i sui 1000 hPa al largo delle coste irlandesi, mentre Quirin 2, pressato alle spalle dalla risalita anticiclonica atlantica a 1013 hPa, sovrasta il settore mitteleuropeo con i suoi 1002 hPa.

Come conseguenza a questo spanciamento ciclonico verso est, anche l’area anticiclonica mitteleuropea Quinta è costretta a traslare verso levante. Il suo picco a 1023 hPa è prossimo ai confini nord-occidentali russi.

La sua nuova posizione consente la reclusione alle latitudini artiche della possente depressione Robert, che con i suoi 994 hPa sprigiona freddo e fronti occlusi su tutta la Lapponia.

la perturbazione atlantica si dirige verso est investendo tutto il centro europa 14877 1 2 - La perturbazione atlantica si dirige verso est investendo tutto il centro Europa
L’Italia si appresta ad affrontare il veloce transito del fronte freddo ciclonico sopra le Regioni centro-settentrionali. Fenomeni temporaleschi concentrati sulle aree orientali caratterizzano la giornata variabile. Al sud è sempre presente, anche se ridotta, l’area altopressionaria nordafricana, intenta a tamponare l’arrembante coltre nuvolosa settentrionale.

La cavalcata altopressionaria iberica mette fretta al transito ciclonico sopra i cieli mitteleuropei. Piogge e rovesci si concentrano sul Benelux e Germania centro-meridionale, protraendosi sino a bagnare Vienna e Praga.

All’estremo nord spiccano le scalpitanti nubi brillanti e gelide del ciclone Robert, ingabbiate dall’innalzamento anticiclonico mitteleuropeo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
instabilita-in-estensione-al-centro-sud,-tempo-incerto-tra-schiarite-e-rovesci-sino-a-martedi

Instabilità in estensione al Centro Sud, tempo incerto tra schiarite e rovesci sino a martedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
trend-meteo-verso-decadenza-estiva,-crisi-dell’estate

Trend meteo verso decadenza estiva, crisi dell’estate

17 Agosto 2017
il-tempo-rimane-incerto:-piove-al-nord-italia,-con-neve-sulle-basse-quote.-una-nuova-perturbazione-si-avvicina-alla-sardegna

Il tempo rimane incerto: piove al Nord Italia, con neve sulle basse quote. Una nuova perturbazione si avvicina alla Sardegna

25 Febbraio 2006
fughe-d’ozono-dal-sottosuolo?-un-indizio-per-cogliere-l’arrivo-del-terremoto

Fughe d’ozono dal sottosuolo? Un indizio per cogliere l’arrivo del terremoto

25 Novembre 2011
meteo-e-clima-in-italia:-aprile-all’opposto-di-maggio,-dal-caldo-al-freddo

Meteo e clima in Italia: Aprile all’opposto di Maggio, dal caldo al freddo

17 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.