• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La penetrazione artica raggiunge le regioni meridionali, Febbraio inizia col picco del freddo

di Mauro Meloni
01 Feb 2010 - 17:50
in Senza categoria
A A
la-penetrazione-artica-raggiunge-le-regioni-meridionali,-febbraio-inizia-col-picco-del-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^In evidenza le aree innevate. Segnaliamo anche l'innevamento della
Un inizio di settimana al freddo e al gelo non solo per l’Italia, ma anche per gran parte d’Europa, stante l’insistenza di una circolazione fredda artica, il cui nocciolo principale resta concentrato sull’area baltico-scandinava. Attualmente sta iniziando a venir meno il blocco anticiclonico sul Vicino Atlantico e l’alta pressione delle Azzorre avanza verso la Penisola Iberica e le coste oceaniche francesi, in modo tale da interrompere la discesa di ulteriori impulsi artici fin sul Mediterraneo. Quest’evoluzione sta peraltro incentivando un miglioramento, come appare molto chiaro dal Satellite, che mostra l’instabilità concentrarsi solo su talune zone del Sud con un ammasso nuvoloso più consistente tra le due Isole Maggiori.

la penetrazione artica raggiunge il sud febbraio inizia col freddo 17224 1 2 - La penetrazione artica raggiunge le regioni meridionali, Febbraio inizia col picco del freddo
Gli ampi rasserenamenti hanno permesso di mettere in luce le tracce visibili al suolo della fitta nevicata che si è avuta nel week-end su parte del Nord Italia, segnatamente la Val Padana centro orientale. Spicca tuttavia, grazie al focus satellitare sull’Italia di questa mattina, l’innevamento sulle Marche centro-settentrionale, ove la neve ha imbiancato anche le spiagge.

la penetrazione artica raggiunge il sud febbraio inizia col freddo 17224 1 3 - La penetrazione artica raggiunge le regioni meridionali, Febbraio inizia col picco del freddo
Siamo reduci da una notte glaciale su molte aree dell’Italia Settentrionale, per la serenità del cielo che ha permesso un forte irraggiamento notturno, esaltato soprattutto sulle aree recentemente innevate. Rammentiamo che in Emilia si sono avuti accumuli di neve anche dell’ordine dei 20-30 centimetri, pertanto non devono sorprendere eccessivamente valori glaciali come i -11 di Piacenza o i -6 di Rimini. Gelo impressionante anche in Svizzera e sui fondivalle alpini: su tutta la bassa valle della provincia di Belluno le temperature minime sono scese sotto la soglia dei -15°C, come è il caso della zona urbana di Feltre, rappresentata nella foto. A favorire un simil freddo la copertura nevosa, il cielo sereno e l’aria secca.

la penetrazione artica raggiunge il sud febbraio inizia col freddo 17224 1 4 - La penetrazione artica raggiunge le regioni meridionali, Febbraio inizia col picco del freddo
Il mancato approfondimento di una figura depressionaria sul Mediterraneo ha sfavorito le precipitazioni, pertanto non si sono avute diffuse nevicate. Fra le zone più colpite nelle ultime ore citiamo l’area del Gargano, bersagliata da numerosi rovesci marittimi e la Sardegna sud/occidentale, lambita da un ammasso perturbato giunto dalle Baleari: su tutte queste zone la neve è caduta fino a quote localmente collinari, come ben testimoniano le foto.

la penetrazione artica raggiunge il sud febbraio inizia col freddo 17224 1 5 - La penetrazione artica raggiunge le regioni meridionali, Febbraio inizia col picco del freddo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultime-proiezioni-del-modello-ibimet-del-cnr:-ci-attendono-altri-due-mesi-di-freddo

Ultime proiezioni del modello Ibimet del CNR: ci attendono altri due mesi di freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piove-forte-nel-nord-della-toscana,-piove-anche-su-firenze.-libecciata-sulla-costa

Piove forte nel Nord della Toscana, piove anche su Firenze. Libecciata sulla costa

9 Febbraio 2016
meteo-cagliari:-variabile-con-prevalenza-di-sole.-peggiora-da-martedi

Meteo CAGLIARI: variabile con prevalenza di sole. PEGGIORA da martedì

13 Ottobre 2018
una-primavera-piu-calda-dell’estate-a-san-francisco

Una primavera più calda dell’estate a San Francisco

28 Aprile 2004
ecco-un’altra-scenografia-dell’inverno:-ritorna-la-neve-su-buona-parte-del-nord-italia,-anche-in-piemonte

Ecco un’altra scenografia dell’inverno: ritorna la neve su buona parte del Nord Italia, anche in Piemonte

26 Gennaio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.