• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La nuova settimana potrebbe portare un progressivo miglioramento del tempo

di Ivan Gaddari
29 Mar 2007 - 12:30
in Senza categoria
A A
la-nuova-settimana-potrebbe-portare-un-progressivo-miglioramento-del-tempo
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per lunedì 02 aprile 2007.^^^^^Tempo previsto per martedì 03 aprile 2007.
L’evoluzione generale: Il primo giorno della settimana sarà segnato da condizioni di tempo un pò instabile al nordovest, in estensione al nordest e parte del Centro al pomeriggio, causa l’area ciclonica presente sulla Penisola Iberica in parziale estensione verso il Mediterraneo centrale. Tempo sostanzialmente secco al Sud. Le temperature rimarranno stazionarie e i venti ruoteranno da Est.

Circolazione ciclonica iberica attesi un progressiva attenuazione, anche se avremo una parziale influenza sulle Isole maggiori con piogge anche di mdoerata intensità. Avremo inoltre una vasta cellula di alta pressione che si porterà in direzione delle Isola Britanniche, mentre sul so bord orientale avremo una colata di aria fredda in direzione dell’Europa orientale, con calo barico ad Est della nostra Penisola.

Alta pressione che, mercoledì potrebbe portarsi sul Centro Europa, interessando anche l’Italia, mentre l’aria fredda andrà portandosi verso il Mar Nero. La nostra Penisola sarà interessata da condizioni di tempo stabile e la debole circolazione settentrionale manterrà le temperature prossime alle medie stagionali.

lunedì 02 aprile 2007
– Nord: giornata inizialmente stabile, con nubi soltanto su arco alpino occidentale ma senza che vi siano fenomeni significativi. Al pomeriggio, invece, tempo instabile in estensione un pò su tutte le regioni, in particolare lungo i rilievi alpini e prealpini Centro occidentali. Neve oltre i 1800-2000 m.

– Centro e Sardegna: al Centro nubi sparse al primo mattino su Toscana, Sardegna e alto Lazio, tuttavia non sono attesi fenomeni. Al pomeriggio aumento delle nubi e possibile peggioramento in zone interne e prossime ai rilievi un po’ su tutte le regioni, tranne la Sardegna, con fenomeni localmente sotto forma di rovescio.

– Sud e Sicilia: al Sud giornata sostanzialmente secca ed addensamenti soltanto al pomeriggio in zone interne e rilievi. Non sono comunque attese precipitazioni se non locali piovaschi su Appennino campano e molisano.

Temperatura: stazionaria.
Vento: debole o moderato da Est.

martedì 03 aprile 2007
– Nord: al mattino ancora condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso in particolare sui settori occidentali, laddove non si escludono deboli fenomeni. Al pomeriggio graduale miglioramento su tutte le regioni e cessazione delle precipitazioni.

– Centro e Sardegna: al Centro avremo invece un aumento della nuvolosità sulla Sardegna, che andrà ad interessare Lazio e bassa Toscana, specie al pomeriggio, allorquando saranno possibili fenomeni a carattere ma di debole entità. Tempo perturbato sulla nostra Isola maggiore, dove sono attese precipitazioni diffusa anche sotto forma di rovescio.

– Sud e Sicilia: stesso copione al sud, laddove è atteso un possibile aumento delle nubi al pomeriggio un po’ su tutte le regioni, con precipitazioni a carattere sparso che potrebbero risultare di moderata intensità in zone interne o prossime ai rilievi, specie in Sicilia.

Temperatura: in calo su tutte le regioni.
Vento: debole prevalentemente da Est-Nordest.

mercoledì 04 aprile 2007
– Nord: cielo sostanzialmente sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, salvo addensamenti pomeridiani lungo l’arco alpino. Non sono attese precipitazioni.

– Centro e Sardegna: anche sulle regioni Centrali avremo prevalenza di cielo poco nuvoloso, salvo locali addensamenti in zone interne appenniniche al pomeriggio. Locali precipitazioni potrebbero ancora interessare al Sardegna centrale.

– Sud e Sicilia: stesso copione al Sud, laddove avremo cielo poco nuvoloso un po’ su tutte le regioni, salvo addensamenti pomeridiani che potrebbero portare delle precipitazioni a carattere sparso in zone interne di Sicilia e Calabria.

Temperatura: stazionaria.
Vento: debole prevalentemente da Est-Nordest.

la nuova settimana potrebbe portare un progressivo miglioramento del tempo 8539 1 2 - La nuova settimana potrebbe portare un progressivo miglioramento del tempo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
importanti-contrasti-termici-sugli-stati-uniti-occidentali

Importanti contrasti termici sugli Stati Uniti occidentali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
oltre-200-mm-previsti-nei-prossimi-7-giorni

Oltre 200 mm previsti nei prossimi 7 giorni

27 Ottobre 2008
video-meteo-domenica-calda,-ma-lunedi-intrusione-di-aria-fredda

Video meteo domenica calda, ma lunedì intrusione di aria fredda

23 Marzo 2019
meteo-porta-clamoroso-ribaltone,-scoppiera-il-caldo-non-solo-in-italia

Meteo porta clamoroso ribaltone, scoppierà il caldo non solo in Italia

16 Aprile 2019
mare-del-nord-sempre-piu-caldo:-si-popola-di-“pesci-tropicali”

Mare del Nord sempre più caldo: si popola di “pesci tropicali”

2 Agosto 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.