• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La normalità lungo la strada del ciclo biologico colturale

di Ivan Gaddari
06 Feb 2006 - 20:01
in Senza categoria
A A
la-normalita-lungo-la-strada-del-ciclo-biologico-colturale
Share on FacebookShare on Twitter

la normalita lungo la strada del ciclo biologico colturale 5225 1 1 - La normalità lungo la strada del ciclo biologico colturale
Le proiezioni dei modelli matematici di previsione non disegnano nessuna ondata di gelo anomala, né tanto meno condizioni primaverili anticipate tali da provocare precoci risvegli vegetativi. Tuttavia va sottolineato come le ultime ore vedano nevicate e temperature diffusamente sottomedia, per l’influenza di aria fredda proveniente dalla Russia.

Aria fredda che già nelle prossime 48 ore si renderà meno intensa, mentre da Ovest progredirà l’alta pressione delle Azzorre. Quel che ci pare importante sottolineare è che nei prossimi giorni sussisteranno le condizioni ideali per estese gelate sia in pianura che nelle valli interne, specie al Centro Nord.

Ghiaccio notturno che tuttavia non dovrebbe arrecare particolari patemi alle colture, agrarie ma soprattutto forestali. I valori termici rientreranno all’interno di un range tale da non scendere al di sotto della soglia critica di sopportazione. Qualche preoccupazione potrebbe semmai permanere per l’ulteriore stress al quale saranno sottoposti vegetali e che andrà inevitabilmente ad accumularsi con quello legato agli eventi meteorologici estremi del recente passato.

A più lungo termine si intravede invece la possibilità di un nuovo modesto peggioramento che potrebbe interessare principalmente le regioni del Centro e quelle Settentrionali. Peggioramento a carattere moderatamente freddo, ma tale da non provocare danni sia dal punto di vista termico che da quello strettamente precipitativi.

In conclusione ci pare di poter affermare che il cammino stagionale tenderà a riproporsi su binari vicini alla normalità, sinonimo di adeguato sviluppo fisiologico delle colture vegetali. Non si evidenziano pertanto nuovi elementi tali da causare danni o comunque fattori di stress eccessivi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-neve-imbianca-molte-localita-di-adriatico,-sud-e-sicilia.-la-temperatura-scende-ancora,-ma-da-oggi-avremo-un-miglioramento

La neve imbianca molte località di Adriatico, Sud e Sicilia. La temperatura scende ancora, ma da oggi avremo un miglioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa-e-italia,-contrasti-meteo-pazzeschi

Europa e Italia, contrasti METEO pazzeschi

27 Luglio 2018
dicembre-esordira-col-severo-maltempo-e-crolleranno-le-temperature

Dicembre esordirà col severo maltempo e crolleranno le temperature

28 Novembre 2014
martedi-maltempo-diffuso,-poi-solo-su-adriatiche-e-al-sud

Martedì maltempo diffuso, poi solo su Adriatiche e al Sud

3 Marzo 2014
l’italia-e-orribile!-39-buoni-motivi-per-(non)-visitarla

L’Italia è orribile! 39 buoni motivi per (non) visitarla

3 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.