• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La neve sulle località Alpine

di Marco Rossi
11 Apr 2007 - 22:41
in Senza categoria
A A
la-neve-sulle-localita-alpine
Share on FacebookShare on Twitter

www.freerideparadise.it innevamento abbondante ad Alagna Valsesia.
Il Servizio Meteomont registra, sulle sue stazioni di rilevamento, dei totali nevosi decisamente più elevati rispetto alle zone Appenniniche.

Sul Nord Est italiano registriamo infatti altezze di 78 cm di neve alla Forcella Nivolau, 2360 metri, e di 107 cm sul Monte Pelmo (BL, 1990 metri).

96 cm si misurano anche al Passo Valles, sopra Falcade, e 98 cm sul Monte Faloria, sopra Cortina, per poi raggiungere i 120 cm ad Arabba Porta del Vescovo, a 2180 metri di altezza, ed i 310 cm di altezza sulla Marmolada, a 2900 metri.

In Alto Adige si misurano 94 cm di neve a Plan de Corones, a 2200 metri, 91 cm a Campolongo, sopra Corvara in Val Badia, e 95 cm a Campo Tures, a quota 2200 metri.

In Trentino si misurano ancora 103 cm di neve a Tesero, presso Pampeago, e 139 cm a quota 2500 metri sul Grostè, sopra Madonna di Campiglio.

In Lombardia innevamento decisamente più basso: 30 cm vengono misurati a Foppolo (BG) a quota 1830 metri, così come a Margno (LC), mentre a Piana dei Galli, nel Bresciano, si raggiungono i 65 cm di manto bianco a quota 2000.

Si misurano anche 42 cm di neve sull’Alpe Palù, presso Chiesa Valmalenco (SO).

Sul Piemonte di nuovo neve abbondante: 82 cm a Salice d’Ulzio, a 1850 metri di altezza, 81 cm sul Monte Rubinet, a 2270 metri sopra Coazze, 51 cm a Prato Nevoso, 42 cm al Sestriere, 50 cm a Claviere, e 97 cm a Bardonecchia oltre quota 2000 metri.

In Val d’Aosta si misurano 66 cm di neve in Val Ferret, 44 cm in Val Veny, e 163 cm di neve sopra La Thuile.

Insomma, ci sentiamo di dire che la stagione sciistica è oramai alla fine sugli Appennini, mentre sulle Alpi, in particolare quelle orientali e quelle del Piemonte-Valle d’Aosta, tale stagione potrebbe anche prolungarsi fino alla fine di Aprile, in modo da poter sfruttare le ultime festività.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quasi-39°c-nel-sahara-algerino

Quasi 39°C nel Sahara algerino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo:-vortice-ciclonico-in-arrivo-nelle-prossime-ore
News Meteo

Previsioni meteo: Vortice ciclonico in arrivo nelle prossime ore

3 Ottobre 2024
usa,-giorno-del-ringraziamento-con-la-neve:-video-meteo

USA, giorno del Ringraziamento con la neve: video meteo

29 Novembre 2019
spagna,-e-allerta-maltempo-anche-in-catalogna-e-baleari

Spagna, è allerta maltempo anche in Catalogna e Baleari

29 Settembre 2014
tra-mercoledi-e-giovedi-tempo-in-peggioramento,-poi-fluira-aria-piu-fredda-con-sensibile-calo-termico

Tra mercoledì e giovedì tempo in peggioramento, poi fluirà aria più fredda con sensibile calo termico

1 Marzo 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.