• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La neve che ha fatto storia in Abruzzo: paese costiero sommerso di bianco

di Mauro Meloni
22 Feb 2012 - 18:01
in Senza categoria
A A
la-neve-che-ha-fatto-storia-in-abruzzo:-paese-costiero-sommerso-di-bianco
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Non è facile tracciare un bilancio del notevolissimo evento invernale della prima metà del mese su una regione come l’Abruzzo, comunque abituata ad inverni assai produttivi: le nevicate hanno in taluni casi oltrepassato record che sembravano intoccabili, scomodando paragoni non certo facili con annate come il 1956. Gelo e neve possono aver avuto una durata un po’ più limitata rispetto a quell’indimenticabile inverno di oltre 50 anni orsono, ma hanno lasciato un’impronta incancellabile. La storia si è scritta anche dal punto di vista delle temperature, con il gelo sopraggiunto dopo le nevicate: sfiorati i -30°C a Tagliacozzo, mentre si è misurato un record assoluto in Appennino con -37.4°C ai Piani di Pezza (come gentilmente comunicatoci dall’associazione Caput Frigoris).

Le nevicate sono venute giù con impressionante abbondanza anche sulle località litoranee, più di quanto accaduto nelle altre regioni adriatiche colpite dalla neve, tranne probabilmente qualche zona della Romagna. Abbiamo visto Pescara ricoperta da un manto nevoso di quasi mezzo metro, ma in altre località costiere si è fatto ancora meglio. Le immagini che potete vedere sotto si riferiscono alla località di Pineto, dove la neve caduta il 10 febbraio ha superato i 70 centimetri, quantitativo ben maggiore rispetto ai paesi limitrofi come Roseto degli Abruzzi e Silvi Marina. L’autore degli scatti è Massimiliano Giorgini, che ci ha riferito come anche nella precedente intensa nevicata di fine gennaio 2005 a Pineto si erano avuti 40 centimetri, un’altezza di neve superiore rispetto ad altri paesi che si affacciano sulla spiaggia. Ora spazio alle foto durante la neve e poi dopo la neve.

neve in abruzzo pineto 70 centimetri neve le foto 22635 1 2 - La neve che ha fatto storia in Abruzzo: paese costiero sommerso di bianco

neve in abruzzo pineto 70 centimetri neve le foto 22635 1 3 - La neve che ha fatto storia in Abruzzo: paese costiero sommerso di bianco

neve in abruzzo pineto 70 centimetri neve le foto 22635 1 4 - La neve che ha fatto storia in Abruzzo: paese costiero sommerso di bianco

neve in abruzzo pineto 70 centimetri neve le foto 22635 1 5 - La neve che ha fatto storia in Abruzzo: paese costiero sommerso di bianco

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-maltempo-allentera-la-morsa-anche-al-sud

Il maltempo allenterà la morsa anche al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondata-di-caldo-sahariano:-confermati-picchi-over-35°c-a-inizio-settimana-prossima

Ondata di caldo sahariano: confermati picchi over 35°C a inizio settimana prossima

8 Giugno 2017
nuove-bufere-di-neve-negli-usa:-investita-anche-new-york.-le-foto

Nuove bufere di neve negli USA: investita anche New York. Le foto

3 Febbraio 2015
svolta-meteo:-prime-piogge-e-temporali-gia-oggi,-stanotte-calo-temperatura

Svolta meteo: prime piogge e temporali già oggi, stanotte calo temperatura

16 Novembre 2018
vortice-instabile-aggrappato-all’italia-fa-fluire-aria-fredda-al-nord-e-convoglia-i-temporali-al-centro-sud

Vortice instabile aggrappato all’Italia fa fluire aria fredda al Nord e convoglia i temporali al Centro Sud

21 Ottobre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.